Page 347 - CHE IDEA guida al testo storia e geografia 3
P. 347

GEOGRAFIA 3                                                                               SCHEDA


        GLI AMBIENTI DI TERRA • Massicci e catene, montagne vecchie e giovani                       43

        Imparo a... conoscere i diversi tipi di montagne

                         OSSERVO LE MONTAGNE



         1 Leggi il testo. Fai attenzione alle parole in neretto.

             Raramente un rilievo sorge isolato; spesso le montagne sono una accanto all’altra
             in successione e formano una catena montuosa, che può essere lunga diversi
             chilometri. Un gruppo di vette che forma un’unica montagna compatta si chiama,
             invece, massiccio montuoso.
             Con il passare del tempo le montagne cambiano aspetto per effetto del vento e
             della pioggia che erodono la roccia, cioè la sgretolano lentamente. Per questo le

             montagne più vecchie hanno le cime arrotondate e i pendii dolci, mentre le mon-
             tagne giovani hanno cime aguzze e versanti più ripidi.

         2 Osserva le immagini e poi scrivi al posto giusto le seguenti parole:

                                   catena montuosa • montagna vecchia
                                             montagna giovane




















             .....................................................................................  .....................................................................................





                                                                                                            © Giunti Scuola, Gaia Edizioni












                                      .....................................................................................


        Nome ................................................................................. Classe ................. Data .................
   342   343   344   345   346   347   348   349   350   351   352