Page 345 - CHE IDEA guida al testo storia e geografia 3
P. 345

GEOGRAFIA 3                                                                               SCHEDA


        GLI AMBIENTI DI TERRA • Le caratteristiche della montagna                                   42

        Imparo a... conoscere la montagna

                                     LA MONTAGNA



         1 Leggi il testo. Fai attenzione ai numeri in neretto.

             La montagna è un rilievo che supera i 600 metri di altitudine. Il punto più alto della
             montagna si chiama vetta (1) o cima. Sulle vette che superano i 3000 metri si tro-
             vano i ghiacciai perenni (2), cioè grandi distese di ghiaccio che non si scioglie mai.
             I fianchi ripidi della montagna si chiamano versanti (3). Il punto più basso tra due
             montagne è il passo (4) o valico, che permette il passaggio da un versante all’altro.
             Ai piedi della montagna ci sono delle zone pianeggianti, le valli (5), dove spesso

             sorgono paesi e città.

         2 Osserva l’immagine e scrivi nei cartellini il numero corrispondente

             a ogni elemento della montagna.


                                                         ........

                                                                                             ........




                  ........







                                                                                             ........


                  ........






                                                                                                            © Giunti Scuola, Gaia Edizioni



         3 Rifletti e rispondi. Se è necessario, aiutati con il dizionario.

             •  Che cosa vuol dire “altitudine”?

                ...............................................................................................................................................................................

                ...............................................................................................................................................................................


        Nome ................................................................................. Classe ................. Data .................
   340   341   342   343   344   345   346   347   348   349   350