Page 342 - CHE IDEA guida al testo storia e geografia 3
P. 342
GEOGRAFIA 3 • Scheda per il docente SCHEDA
GLI AMBIENTI D’ACQUA • Le caratteristiche del mare 40
Imparo a... conoscere il mare
Per lo
CURIOSITÀ… MARINE sviluppo
1 Leggi il testo e rispondi alle domande.
Avrai notato anche tu che nei posti di mare il clima è mite. Questo avviene perché
l’acqua si scalda più lentamente della terra, ma conserva il calore più a lungo. Così
in inverno, a poco a poco l’acqua che si è riscaldata durante l’estate cede il calore
accumulato e rende l’aria tiepida. Durante l’estate, invece, le acque marine, che si
sono raffreddate durante l’inverno, rendono più fresca l’aria.
L’acqua del mare è salata perché le rocce che si
trovano nel fondo del mare contengono dei sali
minerali. Inoltre, i fiumi che si gettano nel mare
portano tutti i sali minerali che hanno incontra-
to nel loro cammino.
E sai perché l’acqua del mare è blu? La luce del
Sole contiene tutti i colori, che insieme forma-
no il bianco. Quando la luce del Sole attraversa l’acqua del mare, i colori si perdono
poco alla volta: scompaiono prima il rosso e il giallo, seguiti dal verde e dal viola. La
luce blu invece resiste: ecco perché il mare ha questo colore.
• Perché nei luoghi di mare il clima è mite?
...............................................................................................................................................................................
Perché l’acqua si scalda più lentamente della terra, ma conserva il calore
più a lungo; così, in inverno, l’acqua cede a poco a poco il calore che ha
...............................................................................................................................................................................
accumulato durante l’estate e rende l’aria tiepida.
...............................................................................................................................................................................
• Perché l’acqua del mare è salata?
...............................................................................................................................................................................
Per via dei sali minerali contenuti nelle rocce che si trovano nel fondo
e di quelli trasportati dai fiumi che si gettano nel mare.
...............................................................................................................................................................................
...............................................................................................................................................................................
• Perché l’acqua del mare è blu? © Giunti Scuola, Gaia Edizioni
Perché quando la luce del Sole attraversa l’acqua del mare, i colori che
...............................................................................................................................................................................
contiene si perdono poco alla volta e solo il blu resiste.
...............................................................................................................................................................................
...............................................................................................................................................................................
Nome ................................................................................. Classe ................. Data .................