Page 352 - CHE IDEA guida al testo storia e geografia 3
P. 352

GEOGRAFIA 3 • Scheda per il docente                                                       SCHEDA


        GLI AMBIENTI DI TERRA • I ghiacciai                                                         45

        Imparo a... conoscere i ghiacciai
                                                                                                  Per lo
                                        I GHIACCIAI                                              sviluppo



         1 Leggi il testo.

             Sulle montagne, sopra i 3000 metri di altitudine, si originano i ghiacciai, enormi
             masse di neve ghiacciata che a volte si spaccano e formano profondi e pericolosi
             crepacci. In estate si scioglie solo lo strato superficiale dei ghiacciai e l’acqua che si
             ottiene dallo scioglimento alimenta numerosi torrenti.
             I ghiacciai non restano immobili, ma si muovono molto lentamente verso il basso.
             Nella loro discesa formano la lingua del ghiacciaio che trascina con sé rocce, sassi

             e ghiaia. Il lento movimento dei ghiacciai ha scavato valli larghe e arrotondate a
             forma di U.
             Milioni di anni fa, quando gran parte della Terra era ricoperta dai ghiacci, i ghiacciai
             scavarono delle cavità. Quando il clima sulla Terra cambiò il ghiaccio si sciolse, le ac-
             que riempirono le conche scavate dai ghiacciai e si formarono dei laghi dalla forma
             lunga e stretta, i laghi di origine glaciale.

         2 Rispondi.

             •  Che cosa sono i ghiacciai?

                   Grandi piste di ghiaccio che si trovano nei laghi glaciali.
                x   Grandi masse di neve ghiacciata che si trovano sulle montagne.
                   Grandi depositi di ghiaccio che si trovano vicino alle grandi città.

             •  I crepacci profondi che si formano sui ghiacciai sono:
                   le impronte degli sci sulla neve ghiacciata.
                   i solchi scavati dai torrenti che scendono a valle.
                x   le spaccature nel ghiaccio.

             •  Le valli arrotondate scavate dai ghiacciai hanno
               la forma di una:

                x   U.         V.         Y.         W.

             •  I laghi di origine glaciale si chiamano così perché:
                   le loro acque sono gelide in tutte le stagioni.                                          © Giunti Scuola, Gaia Edizioni
                x   sono nati dallo scioglimento di un ghiacciaio.
                   sono coperti di ghiaccio per tutto l’inverno.






        Nome ................................................................................. Classe ................. Data .................
   347   348   349   350   351   352   353   354   355   356   357