Page 253 - CHE IDEA guida al testo storia e geografia 3
P. 253

STORIA 3                                                                                  SCHEDA


        IL NEOLITICO • I megaliti                                                                   84

        Imparo a... conoscere i megaliti

                       I MONUMENTI IN PIETRA



         1 Leggi il testo.

             Verso la fine del Neolitico, gli uomini cominciarono a costruire grandi monumenti
             in pietra chiamati megaliti. La parola “megaliti” viene dall’unione di due parole
             greche: “mega” che significa grande e “litos” che significa pietra. Gli archeologi
             hanno trovato tipi diversi di megaliti, ma non sanno ancora esattamente a che cosa
             servissero: forse per onorare delle divinità o i defunti, oppure per indicare la posi-
             zione del Sole nei diversi momenti del giorno e dell’anno.


         2 Ecco le principali tipologie di megaliti. Collega ciascun disegno

             alla definizione corretta.






















              Dolmen                        Menhir                          Cromlech
              Tomba costituita              Monumento costituito            Gruppi di pietre infisse
              da pietre infisse nel         da una grossa pietra            nel suolo e disposte
              suolo che sostengono          infissa verticalmente           a formare una linea
              una grande pietra             nel suolo.                      circolare.
              orizzontale.
                                                                                                            © Giunti Scuola, Gaia Edizioni
         3 A che cosa servivano i megaliti? Scrivi le ipotesi degli studiosi e aggiungi

             le tue.


              ....................................................................................................................................................................................

              ....................................................................................................................................................................................
              ....................................................................................................................................................................................



        Nome ................................................................................. Classe ................. Data .................
   248   249   250   251   252   253   254   255   256   257   258