Page 256 - CHE IDEA guida al testo storia e geografia 3
P. 256

STORIA 3 • Scheda per il docente                                                          SCHEDA


        IL NEOLITICO • La scoperta dei metalli                                                      85

        Imparo a... conoscere i metalli
                                                                                               Consolidare
                     LA SCOPERTA DEI METALLI



         1 Leggi il testo.

             Circa 7 mila anni fa gli uomini si accorsero che da alcune pietre, messe vicino al
             fuoco, colava un liquido. Questi liquidi, raccolti in un recipiente di pietra o argilla,
             ne assumevano la forma e, raffreddandosi, si indurivano. Così l’uomo iniziò a lavo-
             rare i metalli.
             All’inizio l’uomo imparò a fondere il rame. Poi cominciò a fondere lo stagno e si
             rese conto che mescolando rame e stagno otteneva un materiale molto duro e re-

             sistente, il bronzo. Infine l’uomo imparò a fondere il ferro, che aveva bisogno di
             temperature molto più alte.
             Quando gli uomini impararono a fondere i metalli terminò l’Età della pietra e iniziò
             l’Età dei metalli.


         2 Rispondi.

             •  Gli uomini impararono a fondere i metalli. Secondo te, che cosa significa
               “fondere”?
                x   Far passare un metallo dallo stato solido allo stato liquido.
                   Trasformare un liquido in qualcosa di solido.

             •  In quale ordine l’uomo imparò a fondere i diversi metalli?

                   Ferro, bronzo, rame.        x  Rame, stagno, ferro.           Bronzo, ferro, rame.
             •  Il bronzo si ottiene mescolando:

                x   rame e stagno.                rame e ferro.                  stagno e ferro.

             •  Quando gli uomini impararono a fondere i metalli terminò:
                   la Preistoria.              x  l’Età della pietra.            l’Età dei metalli.


                                                                                                            © Giunti Scuola, Gaia Edizioni
         3 Rifletti e rispondi.

             •  Con la scoperta dei metalli si sviluppò un nuovo mestiere, quale?
                x   Il fabbro.                    Il muratore.                   Il meccanico.











        Nome ................................................................................. Classe ................. Data .................
   251   252   253   254   255   256   257   258   259   260   261