Page 251 - CHE IDEA guida al testo storia e geografia 3
P. 251

STORIA 3                                                                                  SCHEDA


        IL NEOLITICO • I primi commerci                                                             83

        Imparo a... conoscere le prime forme di commercio

                               I PRIMI COMMERCI



         1 Leggi il testo.

             Gli artigiani cominciarono, a poco a poco, a scambiare con altri uomini i prodotti
             ottenuti con il loro lavoro. Un vasaio, per esempio, poteva scambiare uno dei suoi
             vasi di ceramica con una parte del grano raccolto da un agricoltore.
             Nacquero, così, le prime forme di commercio. Questo tipo di commercio, basato sul-
             lo scambio di prodotti, si chiama baratto. All’inizio questi scambi di prodotti avveni-
             vano all’interno del villaggio. Successivamente gli uomini cominciarono a fare scam-
             bi con gli abitanti dei villaggi vicini: usavano asini e cavalli per trasportare i prodotti

             via terra, semplici imbarcazioni di legno per attraversare o percorrere i fiumi.

         2 Rispondi.

             •  Il baratto è:
                   lo scambio di prodotti con altri
                   prodotti.
                   l’acquisto di prodotti attraverso
                   le monete.

             •  Gli scambi avvenivano:
                   solo all’interno del villaggio.
                   anche con i villaggi vicini.

             •  Quali mezzi si usavano per trasportare

               i prodotti?

                .....................................................................................

         3 Quali potevano essere, secondo te, gli scambi possibili fra uomini

             del Neolitico? Segnali con una ✗.

                   Una donna scambia una coperta con alcuni recipienti per il cibo.
                   Un uomo scambia tutto il suo raccolto di grano con un trattore.

                   Un uomo scambia alcuni animali con una piccola imbarcazione.                             © Giunti Scuola, Gaia Edizioni
                   Una donna scambia delle matasse di lana con della farina.

                   Un uomo scambia un fucile con dei vasi di ceramica.





        Nome ................................................................................. Classe ................. Data .................
   246   247   248   249   250   251   252   253   254   255   256