Page 250 - CHE IDEA guida al testo storia e geografia 3
P. 250

STORIA 3 • Scheda per il docente                                                          SCHEDA


        IL NEOLITICO • La costruzione dei villaggi                                                  82

        Imparo a... conoscere il passaggio dall’accampamento al villaggio
                                                                                               Consolidare
                                 I PRIMI VILLAGGI



         1 Leggi il testo e osserva l’immagine.

             Durante il Neolitico gli uomini da nomadi divennero sedentari. Dunque era impor-
             tante sistemare gli accampamenti in zone dal clima favorevole e utilizzarli per di-
             verse stagioni, per poi abbandonarli quando il terreno era stato del tutto sfruttato.
             Gli uomini cominciarono a costruire abitazioni più robuste, non più fatte con pelli
             di animali ma con blocchi di pietra o argilla: gli accampamenti si trasformarono in
             villaggi.
             Le case erano costruite le une vicine alle altre, generalmente in luoghi vicini a corsi

             d’acqua. Avevano una forma rettangolare e non avevano porte al pian terreno ma
             aperture sui tetti. Le persone, quindi, camminavano sui tetti ed entravano in casa
             attraverso delle scale di legno.





















         2 Fai i giusti collegamenti.

                                                                 Gruppo di case solide e robuste.
               Accampamento
                                                                 Gruppo di tende che si possono
                   Villaggio                                  montare e smontare in breve tempo.


         3 Cerca le informazioni nel testo e nell’immagine e completa.

                                                                              clima
             •  Gli uomini costruivano i loro villaggi in luoghi dal ......................................... favorevole  © Giunti Scuola, Gaia Edizioni
                                          d’acqua
                e vicini a dei corsi ......................................... .
                                               porte
             •  Le case non avevano ............................................. al pian terreno ma aperture sui tetti.
             •  Per entrare in casa si usavano delle ............................................. di legno.
                                                               scale


        Nome ................................................................................. Classe ................. Data .................
   245   246   247   248   249   250   251   252   253   254   255