Page 224 - CHE IDEA guida al testo storia e geografia 3
P. 224

STORIA 3 • Scheda per il docente                                                          SCHEDA


        IL PALEOLITICO • Nuovi strumenti di caccia                                                  69

        Imparo a... conoscere gli strumenti con cui l’Homo sapiens cacciava
                                                                                               Consolidare
               NUOVI UTENSILI E STRUMENTI



         1 Leggi il testo.

             L’Homo sapiens imparò a lavorare con grande abilità i materiali che aveva a disposi-
             zione: costruì nuovi attrezzi e sviluppò nuove tecniche di lavorazione.
             Utilizzava una grande varietà di materiali: pietra, legno,

             osso, cuoio, avorio, fibre vegetali.
             Per la caccia inventò un’arma molto potente, il propulso-
             re, uno strumento in legno o corno che serviva a scagliare
             le lance con più forza e precisione.

             Un’altra importante invenzione fu l’arco, fabbricato con
             un’asta di legno flessibile alle cui estremità veniva anno-
             data una corda fatta di tendine di animale. L’arco serviva
             a lanciare a grande velocità le frecce, utili per colpire a

             distanza anche gli animali di piccole dimensioni.

                                               Ricostruzione di un propulsore.


         2 Sottolinea nel testo i nomi dei materiali che l’Homo sapiens usava per

             costruire i suoi strumenti.


         3 Rifletti e rispondi.

             •  Fra i materiali che l’Homo sapiens utilizzava, quali erano parti di animali?

                L’osso, il cuoio e l’avorio.
                ...............................................................................................................................................................................
             •  Secondo te, la costruzione dei nuovi strumenti permise agli uomini:
                x   di cacciare più facilmente e difendersi meglio.

                   di essere più potenti e di comandare sulle altre tribù.
                   di spostarsi più rapidamente.

             •  Oltre al propulsore, quale altro importante strumento inventò l’Homo sapiens?
               E a che cosa serviva?                                                                        © Giunti Scuola, Gaia Edizioni
                L’Homo sapiens inventò anche l’arco, che serviva a lanciare a grande
                ...............................................................................................................................................................................
                velocità le frecce per colpire a distanza anche i piccoli animali.
                ...............................................................................................................................................................................




        Nome ................................................................................. Classe ................. Data .................
   219   220   221   222   223   224   225   226   227   228   229