Page 229 - CHE IDEA guida al testo storia e geografia 3
P. 229

STORIA 3                                                                                  SCHEDA


        IL PALEOLITICO • La pittura rupestre                                                        72

        Imparo a... conoscere come dipingevano gli uomini del Paleolitico

                           LA PITTURA RUPESTRE



         1 Leggi il testo.

             Gli uomini del Paleolitico, per disegnare sulle pareti delle rocce, utilizzavano diverse
             tecniche. Spesso coloravano le immagini che avevano disegnato. I colori più usati
             erano il rosso, l’ocra, il marrone, il nero e il bianco.
             Per ottenere i colori gli uomini lavoravano minerali e vegetali presenti nell’ambiente
             in cui vivevano fino a ottenere delle polveri colorate.
             Poi conservavano le polveri così ottenute in conchiglie o in ossi a forma di conca.
             A volte queste polveri venivano sfregate direttamente sulla roccia; altre volte

             venivano diluite in acqua e applicate con le dita, con bastoncini o con pennelli
             fatti con piume o fibre vegetali.
             In certi casi gli uomini utilizzavano pietre scheggiate e appuntite per incidere in pro-
             fondità i disegni sulle rocce.

             Ma che cosa dipingevano gli uomini del Paleolitico sulle rocce?
             Le immagini ritrovate rappresentano soprattutto animali: cavalli, mammut, bison-
             ti, cervi, orsi, cani e serpenti. Probabilmente essi ritenevano che dipingendo gli ani-

             mali selvatici avrebbero avuto fortuna nella caccia i giorni seguenti.

         2 Scrivi i due modi in cui gli uomini utilizzavano le polveri per colorare

             le pitture.


             1.   Le polveri venivano  ................................................................................................................................

                 .............................................................................................................................................................................

             2.  Altre volte venivano  ...............................................................................................................................
                 .............................................................................................................................................................................

         3 Sottolinea nel testo i nomi degli animali che gli uomini rappresentavano

             sulle pareti delle grotte e rispondi.

             Quale animale si è estinto?  .......................................................................................................................   © Giunti Scuola, Gaia Edizioni

             Quale è stato addomesticato e viene cavalcato dagli uomini?  ............................................

             Quale è stato addomesticato e vive nelle nostre case?  ............................................................




        Nome ................................................................................. Classe ................. Data .................
   224   225   226   227   228   229   230   231   232   233   234