Page 226 - CHE IDEA guida al testo storia e geografia 3
P. 226
STORIA 3 • Scheda per il docente SCHEDA
IL PALEOLITICO • L’alimentazione 70
Imparo a... conoscere come mangiavano gli uomini del Paleolitico
Consolidare
L’ALIMENTAZIONE
1 Leggi il racconto.
Immaginiamo di condividere un pasto con gli uomini vissuti circa 40 mila anni fa.
Siamo tutti accovacciati intorno al focolare, un buco scavato nel terreno e conte-
nente ceneri, legna e ossi carbonizzati. Dentro al focolare ci sono delle pietre roventi
su cui si cuociono grandi pezzi di carne. Un uomo, utilizzando un legno appuntito,
toglie la carne dal fuoco, ne taglia un pezzetto con una pietra tagliente e ce lo offre.
Aspettiamo che si raffreddi e poi lo mangiamo con le mani.
Alcune donne ci offrono uova di uccello, funghi, tuberi raccolti sottoterra e radici.
Dei bambini ci offrono formiche, cavallette e topolini di campagna. Abbiamo sete,
ci alziamo e, con un recipiente di pietra, andiamo a bere un sorso d’acqua nel tor-
rente che scorre vicino all’accampamento.
2 Scegli con una ✗ se è vero (V) o falso (F).
I Sapiens nel Paleolitico:
• mangiavano solo carne cruda; V x F
• cuocevano le carni degli animali uccisi; x V F
• si riunivano per mangiare; x V F
• mangiavano con le mani; x V F
• tagliavano le carni con delle pietre affilate; x V F
• bevevano latte; V x F
• bevevano acqua; x V F
• mangiavano insetti; x V F
• non mangiavano vegetali. V x F
3 Rifletti e rispondi.
• Nel testo si dice che gli uomini del Paleolitico mangiavano “tuberi”.
Secondo te, i tuberi sono: © Giunti Scuola, Gaia Edizioni
piccoli insetti a forma di tubo.
x vegetali che si trovano sottoterra, come le patate.
dei funghi molto saporiti.
Nome ................................................................................. Classe ................. Data .................