Page 213 - CHE IDEA guida al testo storia e geografia 3
P. 213
STORIA 3 SCHEDA
IL PALEOLITICO • L’Homo di Neanderthal e le glaciazioni 64
Imparo a... conoscere la vita dei primi uomini durante le glaciazioni
LA VITA TRA I GHIACCI
1 Leggi il testo.
Nella storia del nostro pianeta vi furono periodi molto freddi, in cui i ghiacci ricopri-
vano buona parte della Terra: gli studiosi hanno chiamato questi periodi glaciazioni.
L’Homo di Neanderthal visse in Europa proprio durante la glaciazione avvenuta cir-
ca 100 mila anni fa. Le foreste lasciarono il posto alla steppa, una grande prateria
senza alberi; gli animali abituati alle temperature miti si ridussero di numero, men-
tre si diffusero il rinoceronte lanoso, il mammut e il bisonte.
Il Neanderthal si difendeva dalle temperature rigide con indumenti fatti con la pelle
degli animali uccisi. Trovava rifugio nelle grotte o nei ripari sotto le rocce. Teneva il fuo-
co sempre acceso per riscaldarsi durante la notte e per tenere lontani gli animali feroci.
2 Completa il testo con le parole nel riquadro. Segui l’esempio.
glaciazione • grotte • bisonti • ghiacci • steppe • fuoco • Europa
L’Homo di Neanderthal visse in ......................................................... circa 100 mila anni fa,
glaciazione
in un periodo in cui c’era una .........................................................: il clima era freddissimo e
molte zone erano ricoperte dai ......................................................... .
Le foreste si erano ridotte e il loro posto era stato preso da grandi praterie senza al-
beri, le ......................................................... . Molti animali, come elefanti, caprioli e cinghiali,
si ridussero di numero o si spostarono alla ricerca di un clima più mite. Altri, come i
........................................................., i rinoceronti lanosi e i mammut si adattarono alle nuove
temperature.
Il Neanderthal si difendeva dal freddo con il .................................................. e con indumenti
fatti con la pelle degli animali uccisi; si riparava in .................................................... naturali.
3 Rispondi.
• Che cos’è una steppa? © Giunti Scuola, Gaia Edizioni
Una grande prateria con alberi. Una grande prateria senza alberi.
Una grande prateria senza animali.
Nome ................................................................................. Classe ................. Data .................