Page 210 - CHE IDEA guida al testo storia e geografia 3
P. 210
STORIA 3 • Scheda per il docente SCHEDA
IL PALEOLITICO • La diffusione dell’uomo sulla Terra 62
Imparo a... conoscere la diffusione dell’uomo sulla Terra
Consolidare
L’UOMO POPOLA LA TERRA
1 Leggi il testo e osserva la carta. Poi rispondi.
Tra 2 milioni e 1 milione di anni fa, in Africa visse l’Homo ergaster, il primo “uomo
esploratore”. I paleontologi hanno ritrovato i fossili dell’Homo ergaster in Europa e
perfino in Cina: questo significa che era nomade e migrava verso luoghi lontani e
sconosciuti in cerca di cibo.
Perché? Durante il Paleolitico sulla Terra si verificarono frequenti cambiamenti di
clima, ai quali i nostri antenati non sempre riuscirono ad adattarsi. Per esempio, in
Africa a un certo punto il clima divenne sempre più secco e l’ambiente si inaridì. Al-
cuni gruppi di Homo ergaster decisero quindi di seguire gli spostamenti dei branchi
di animali, che cercavano nuove terre più fertili e ricche di cibo.
• Dall’Africa l’Homo ergaster
si spostò:
x verso l’Europa e l’Asia.
verso l’Europa e l’America.
ISOLA
Gli spostamenti dell’Homo ergaster, DI GIAVA
che nell’isola di Giava si sviluppò nella
nuova specie dell’Homo erectus.
2 Rispondi.
• Che cosa significa la parola “migrare”?
Camminare per lunghe distanze.
x Spostarsi in un luogo diverso da quello di origine.
3 Sottolinea nel testo la parte che spiega perché gli ergaster furono
costretti a migrare.
4 Rifletti e rispondi. © Giunti Scuola, Gaia Edizioni
• Secondo te, in che modo si spostava l’Homo ergaster?
Su semplici carri. x A piedi.
Nome ................................................................................. Classe ................. Data .................