Page 217 - CHE IDEA guida al testo storia e geografia 3
P. 217

STORIA 3                                                                                  SCHEDA


        IL PALEOLITICO • La sepoltura dei morti                                                     66

        Imparo a... conoscere come l’Homo di Neanderthal seppelliva i morti

                      LA SEPOLTURA DEI MORTI



         1 Leggi il testo.

             Secondo gli studiosi, l’Homo di Neander-
             thal fu il primo a onorare e seppellire i
             propri simili. Questo è un fatto molto im-
             portante, perché dimostra che anche gli
             uomini molto antichi avevano rispetto per
             i morti.
             I defunti venivano messi in fosse non mol-

             to profonde; a volte il corpo era adagiato
             sopra un letto di foglie o conchiglie. Talvolta accanto ai defunti venivano messi gli
             oggetti che avevano usato quando erano in vita: strumenti di pietra, di osso o di
             corno, lance e arpioni, oppure ornamenti fatti di denti di animali, ossa di piccoli
             mammiferi o lische di pesci.
             Spesso i morti venivano sepolti nella parte più interna delle grotte; solo con il tem-

             po si cominciò a riservare un luogo dell’accampamento scelto per questo scopo.

         2 Completa il testo che segue. Scegli l’alternativa corretta e scrivila.


             Durante il Paleolitico gli uomini seppellivano i propri (animali / simili) ...........................
             ........................................................ .

             Deponevano i corpi in fosse (molto / poco) ............................................................... profonde.
             Insieme ai corpi mettevano anche (oggetti / abiti) ..................................................................
             che i morti avevano usato quando erano in vita.

             Spesso i morti venivano sepolti nella parte più interna (delle grotte / dell’accam-
             pamento) ................................................................................... .


         3 Rispondi.

             •  Nel testo si usa un termine che ha lo stesso significato della parola “morti”.

               Quale?       Defunti.      Ornamenti.         Simili.                                        © Giunti Scuola, Gaia Edizioni

             •  Come si chiamano, oggi, i luoghi destinati alle tombe?


                ...............................................................................................................................................................................



        Nome ................................................................................. Classe ................. Data .................
   212   213   214   215   216   217   218   219   220   221   222