Page 77 - CHE IDEA guida al testo italiano 3
P. 77

I COMPITI DI REALTÀ







               Lo spunto è offerto dalle pagine dedicate al teatro (da 116 a 121) del libro
               delle Letture e tiene conto dei suggerimenti delle Linee Guida per la certifica-
               zione delle competenze che, a proposito delle possibili tipologie di prove,
               indicano i progetti di teatro come “significativi percorsi di realtà”.
               Il libro fornisce gli strumenti necessari per attivare l’esperienza, grazie ai due
               copioni e ai suggerimenti rivolti ai bambini per “trasformarsi in attori”.
               Si potrà valutare la possibilità di integrare il compito con il recupero e/o la
               preparazione di semplici accessori che aiutino a caratterizzare i personaggi.
               L’organizzazione di uno spettacolo teatrale risulterà sicuramente un compito
               sfidante e motivante per i nostri alunni, che potranno liberamente mettere in
               campo molteplici competenze.



                  CLASSE .......................  SCUOLA/PLESSO ...............................................................................................................

                  DISCIPLINE COINVOLTE    ITALIANO, ARTE E IMMAGINE, TECNOLOGIA

                  COMPETENZE ATTESE
                  Disciplinari
                  L’alunno:
                  -  partecipa a scambi comunicativi (discussione nel gruppo) con i compagni,
                   rispettando il turno, i tempi e le opinioni dei compagni;
                  -  legge ad alta voce con adeguata sicurezza rispettando le pause e adattando    Italiano
                   il tono di voce ai segni di punteggiatura;
                  -  legge e comprende testi regolativi;

                  -  utilizza strumenti e tecniche diverse per realizzare prodotti plastici;  Arte e
                                                                                            Immagine
                  -  pianifica la fabbricazione di un semplice oggetto elencando gli strumenti
                   e i materiali necessari;                                                 Tecnologia
                  -  realizza un semplice oggetto descrivendo la sequenza delle operazioni.

                  Competenze-chiave declinate nella Scheda-modello per la certificazione delle competenze
                  L’alunno:
                  -  si orienta nello spazio e nel tempo;
                  -  dimostra spirito di iniziativa, è in grado di realizzare semplici progetti;
                  -  si impegna per portare a compimento il lavoro iniziato da solo e insieme agli altri;
                  -  chiede aiuto quando si trova in difficoltà; cerca di fornire aiuto a chi si trova in difficoltà;
                  -  rispetta le regole condivise, collabora con gli altri per la costruzione del bene comune.


                  IL COMPITO    “FACCIAMO TEATRO!”

                  Il testo è riportato
                  nel libro delle
                  LETTURE dalla pagina
                  165 alla pagina 168.




                                                                                                             75
   72   73   74   75   76   77   78   79   80   81   82