Page 75 - CHE IDEA guida al testo italiano 3
P. 75

I COMPITI DI REALTÀ








                                 VERSO LA CERTIFICAZIONE


                                        DELLE COMPETENZE



                                 DAL LIBRO DI TESTO AI COMPITI DI REALTÀ








                        Come nelle classi precedenti, il percorso elaborato mediante le Unità di
                        Apprendimento individuate attraverso i diversi libri di testo rappresenta un
                        efficace punto di partenza per costruire compiti di realtà, tramite i quali
                        valutare il grado di avvicinamento dei nostri alunni ai traguardi fissati per
                        ogni disciplina e alle competenze delineate nel Profilo dello studente.
                        Per la progettazione dei compiti di realtà l’insegnante ha a disposizione le
                        Linee Guida per la certificazione delle competenze inviate dal MIUR
                        alle scuole, documenti che permettono di chiarire i concetti pedagogici e
                        didattici indispensabili per operare correttamente e forniscono indicazioni
                        preziose per l’attuazione.
                        Da questi strumenti si è partiti per l’elaborazione dei compiti di realtà che
                        sottoponiamo all’insegnante, sui quali ogni docente potrà intervenire adat-
                        tandoli agli stili di apprendimento dei propri alunni e alla realtà in cui opera.

                        Compiti di realtà: quando?

                        L’attuazione di un compito di realtà richiede un tempo adeguato e coin-
                        volge spesso più competenze, sia disciplinari sia trasversali: per questo
                        può sembrare ragionevole proporne due o tre nell’arco dell’intero anno
                        scolastico privilegiando gli ultimi mesi, nei quali i bambini potranno fare
                        appello a maggiori e più consolidate competenze.
                        Partendo da stimoli suggeriti dai libri di testo, in questa Guida si propone
                        un compito di realtà che coinvolge più discipline.





                          Nelle pagine che seguono:
                          -  Ipotesi di Griglia di Progettazione di un compito di realtà, pagina 74
                          -  Il compito di realtà:
                            “Facciamo teatro!”, pagina 75








                                                                                                             73
   70   71   72   73   74   75   76   77   78   79   80