Page 344 - CHE IDEA guida al testo italiano 3
P. 344

ITALIANO 3 • Scheda per il docente                                                        SCHEDA


        LETTURA E COMPRENSIONE • La descrizione di un animale                                     129

        Imparo a... leggere e comprendere un testo descrittivo di animale
                                                                                               Consolidare
                                              IL GUFO



         1 Leggi il testo.

             Sono il gufo comune: vivo nei boschi di quasi tutta l’Europa, l’Asia, l’Africa
             settentrionale e l’America settentrionale, e sono uno splendido rapace notturno
             dotato di un piumaggio folto e morbido, con bellissimi occhioni arancioni che mi
             servono per vedere al buio.
             Una  mia divertente  caratteristica è  quella  di avere un  collo  mobilissimo, che
             mi permette di far ruotare la testa fino a 270°, grazie al quale posso scrutare
             l’orizzonte alla ricerca dei miei bocconcini preferiti: topi e topolini.

             Le penne delle mie ali sono dotate di filamenti così vellutati da rendere il mio volo
             assolutamente silenzioso: per gli animaletti del bosco è quasi impossibile accorgersi
             del mio arrivo.
             Cerco una compagna e formo una coppia stabile; insieme siamo terribilmente
             abitudinari: torniamo a covare nello stesso posto e amiamo stare a riposare ogni
             inverno sullo stesso albero e sul medesimo ramo. Siamo un po’ pigri, così cerchiamo
             un nido già costruito da un altro uccello e lo utilizziamo anche se “rovinato”.

                                    A cura di M. e A. Durante in «GBaby», marzo 2006, Periodici San Paolo

         2 In questo testo chi descrive chi? Scegli la risposta corretta.

                 Un bambino descrive il gufo.    x      Il gufo descrive se stesso.


         3 Colora solo le frasi che descrivono le caratteristiche del gufo presenti

             nel testo.

                        Può girare molto la testa.       Ha le piume grigie e marroni.


                              Ha il becco ricurvo.      Dorme durante la notte.

                                                                                                            © Giunti Scuola, Gaia Edizioni
                         Ha due ciuffi sopra la testa.      Ama mangiare gli insetti.


                     Riesce a vedere anche al buio.        Quando vola, non fa rumore.


                     Vive nelle città.    Non cerca ogni anno una nuova compagna.


                    Ogni anno cerca un posto nuovo per covare le uova.             È pigro.



        Nome ................................................................................. Classe ................. Data .................
   339   340   341   342   343   344   345   346   347   348   349