Page 347 - CHE IDEA guida al testo italiano 3
P. 347
ITALIANO 3 SCHEDA
LETTURA E COMPRENSIONE • Testo poetico: versi e strofe 131
Imparo a... leggere e comprendere un testo poetico; individuare versi, strofe e rime
POETARE CON GLI ERRORI
1 Leggi la poesia.
COMUNICATO STRAORDINARIO
Signore e signori sta mettendo in pericolo
sospendiamo la trasmissione l’equilibrio interplanetario:
per leggervi un messaggio Saturno ha perso l’anello,
che farà sensazione: la Luna non spunta in orario.
il pianeta Mercurio Si ricerca d’urgenza
sta cascando giù, un esperto d’ortografia
qualcuno l’ha colpito per poter ristabilire
con un missile «q». le leggi dell’astronomia.
Merqurio (così adesso G. Rodari, Il libro degli errori, Einaudi
è ridotto lo sventurato)
è uscito dalla sua orbita,
dal sole s’è allontanato,
2 Rispondi.
• Quanti versi ci sono in questa poesia? 5 20 4
• Quante strofe ci sono? 5 20 4
• Quanti versi ci sono in ogni strofa? 5 20 4
• Quali sono le parole in rima? Sottolineale, come nell’esempio.
• Con quale errore di ortografia ha giocato il poeta in questa poesia?
.............................................................................................................................................................................
• Perché Mercurio è diventato Merqurio? Che cosa è successo al pianeta dopo
questo cambiamento? Aiutati con le strofe scritte in neretto.
.............................................................................................................................................................................
............................................................................................................................................................................. © Giunti Scuola, Gaia Edizioni
• L’equilibrio interplanetario è:
l’equilibrio tra i pianeti. l’equilibrio sopra i pianeti.
Nome ................................................................................. Classe ................. Data .................