Page 281 - sfoglio guida linguaggi 5
P. 281

ITALIANO 5                                                                                 SCHEDA

            LETTURA • Il testo poetico                                                                  58

            Imparo a... leggere e comprendere una poesia

                    QUATTRO MATERIE DI SCUOLA




             1 Leggi la poesia.

                 Che cos’è la geografia?                    Che cos’è la grammatica?
                 La geografia                               La grammatica
                 è dove stanno gli amici,                   è fare filastrocche,
                 le strade per le bici,                     far festa con le bocche
                 i posti felici.                            senza sentirsi sciocchi.


                 Che cos’è la storia?                       Che cos’è l’aritmetica?
                 La storia                                  L’aritmetica
                 sono i giochi di ieri,                     siamo io più te più tutti
                 i ricordi leggeri                          i belli insieme ai brutti,
                 lasciati sui sentieri.                     le radici più le foglie più i frutti.

                                                                               Roberto Piumini





                CAPIRE IL TESTO


             •  Ogni riga della poesia si chiama verso.
               Quanti versi ci sono in questa poesia?  ............................................................................................................

             •  Ogni gruppo di versi si chiama strofa.
               Quante strofe ci sono in questa poesia?  ........................................................................................................

             •  Il poeta definisce quattro materie di scuola in modo:
                   serio, riprendendo le definizioni dal dizionario.
                   scherzoso, usando parole in rima.




                CAPIRE LE PAROLE

             •  Secondo te, che cosa vuol dire far festa con le bocche?
                    Fare boccacce.                                                                              © Giunti Scuola, Gaia Edizioni

                   Fare giochi di parole.
                   Aprire le bocche.




            Nome ................................................................................. Classe ................. Data .................
   276   277   278   279   280   281   282   283   284   285   286