Page 101 - sfoglio guida linguaggi 5
P. 101
GRAMMATICA VERIFICA DI CONOSCENZE E COMPETENZE 3
Sottolinea la parola in neretto che svolge la funzione di pronome dimostrativo:
non è seguita dal nome.
• Questi guanti non sono adatti per lo sci: dovrei avere quelli.
• In questo caffè ho versato lo zucchero, in quello no.
• Questa procede molto lentamente: spostiamoci in quella corsia.
Leggi le frasi e osserva se le parole in neretto sono seguite da un nome, poi scrivi
nel quadratino A se la parola in neretto è un aggettivo, P se è un pronome.
• Com’è piccante questo sugo! Troppo per i miei gusti.
• Ho versato troppo succo di frutta nel tuo bicchiere.
• Arrivo fra pochi minuti, aspettatemi!
• Ho abbattuto due birilli: pochi per vincere.
• Nel pollaio ci sono tante galline e un gallo.
• Ieri ho provato a chiamarti molte volte... Sì, tante.
Circonda il pronome • Quale / Quanto ti fermi da noi?
interrogativo corretto. • Fra questi gusti, quali / quanti preferisci?
• Chi / Che ci ha salutato?
Circonda il pronome • Chi / Che mi dici?
esclamativo corretto. • Quante / Chi ne sento!
• Chi / Che lo sa!
Sottolinea l’alternativa corretta.
• Roberta è l’amica per il quale / la quale acquisto il regalo.
• Ospitiamo per due giorni i nostri parenti, i quali / le quali hanno avuto
un imprevisto.
• Nella scatola rossa ci sono le decorazioni con la quale / le quali
addobbare la sala.
In quale gruppo di frasi che è un pronome? In quale gruppo che è un aggettivo?
Osserva se che è seguito da un nome e scrivi una 7 nella casella corretta.
• Che festa divertente! La ricorderò. • Il telefono che squilla è il mio.
• In che direzione vai? • Ordina la pizza che preferisci.
• Che pelo morbido ha il gatto! • I mirtilli che ho raccolto sono dolci.
Che è un pronome aggettivo . Che è un pronome aggettivo .
99