Page 145 - SussiDIARIO dei linguaggi 4 - Guida al testo
P. 145

SCRITTURA
                                                                               Indicatori di valutazione
                                         Obiettivi
                                                                              sì  parzialmente  non ancora

                 • Conosce la struttura propria del genere narrativo
                   (introduzione, sviluppo, conclusione).

                 • Racconta esperienze personali e vissute da altri con l’aiuto
                  di una traccia data.

                 • Inizia a sviluppare la capacità di raccogliere le idee
                  e a ordinarle autonomamente sul piano cronologico
                  e logico mediante una mappa.
                 • Racconta seguendo una mappa elaborata.

                 • Racconta le proprie esperienze mediante testi esaurienti
                  dal punto di vista del contenuto.

                 • Conosce la differenza tra lettera confidenziale e lettera
                  formale, scrive lettere dei due diversi tipi adeguando
                  il linguaggio e le modalità espositive al destinatario
                  e alla situazione.

                 • Scrive e-mail e sms rispettandone le caratteristiche
                  formali e linguistiche.

                 • Completa un testo narrativo con la parte mancante:
                  scrive il finale, l’introduzione o lo sviluppo di un racconto.

                 • Rielabora in chiave personale un testo narrativo.
                 • Integra un racconto con uno o più elementi descrittivi
                  funzionali alla narrazione.
                 • Riassume testi narrativi, narrando in terza persona
                  e utilizzando la forma del discorso indiretto.
                 • Scrive testi regolativi riferiti all’esperienza e alla vita del
                  gruppo classe: istruzioni per un gioco, regole in palestra,
                  semplici esperimenti...

                 • Lavora a coppie e in piccolo gruppo per organizzare
                  e scrivere brevi relazioni riferite a esperienze scolastiche.

                 • Lavora a coppie e in piccolo gruppo per ricercare
                  informazioni, organizzare e scrivere semplici testi riferiti
                  ad argomenti di studio.
                 • Crea brevi racconti di tipo fantastico sul modello dei
                  generi testuali conosciuti.
                 • Crea rime, brevi filastrocche, calligrammi, similitudini
                  e metafore sulla base dei modelli dati.
                 • Rielabora un testo poetico con l’aiuto della traccia data.

                 • Con l’aiuto dell’insegnante, osserva testi di diverso tipo
                  per cogliere la relazione tra contenuto e aspetto grafico:
                  colore e dimensioni del titolo, tipo e colore dei caratteri,
                  posizione e contenuto delle immagini.



                                                                                                           145
   140   141   142   143   144   145   146   147   148   149   150