Page 331 - CHE IDEA guida al testo storia e geografia 3
P. 331

GEOGRAFIA 3                                                                               SCHEDA


        GLI AMBIENTI D’ACQUA • Il fiume e le attività umane                                         35

        Imparo a... conoscere le attività dell’uomo lungo il fiume

             IL FIUME E LE ATTIVITÀ UMANE



         1 Leggi. Fai attenzione alle parole in neretto.

             Fin dall’antichità gli uomini hanno spesso costruito i loro villaggi e le loro città vicino
             ai fiumi. Generalmente la terra vicino ai fiumi è fertile, cioè ottima per le coltiva-
             zioni. Inoltre è semplice irrigare la terra con l’acqua dei fiumi, attraverso dei canali.
             Anche oggi, lungo le sponde dei fiumi, ci sono molti campi coltivati.
             Inoltre alcuni grandi corsi d’acqua sono navigabili, cioè possono essere percorsi
             da imbarcazioni che trasportano persone e merci.

             Nei fiumi vivono anche tanti pesci e, in alcune zone fluviali, la pesca è un’attività
             importante per la vita degli abitanti.
             Spesso l’acqua dei fiumi viene anche raccolta in grandi bacini, chiusi da dighe, e
             utilizzata per produrre energia elettrica.
             Dal letto dei fiumi, l’uomo estrae ghiaia e sabbia, cioè piccoli sassi e terra fine.

             Questi materiali servono all’uomo per l’edilizia, cioè per la costruzione di case,
             strade, ponti.
             Infine l’acqua dei fiumi, una volta depurata e disinfettata, diventa potabile e viene
             distribuita nelle nostre case attraverso gli acquedotti.


         2 Completa le frasi che seguono con le parole in neretto nel testo.

             •  Nelle vicinanze dei fiumi la terra è  ...................................................., ottima per coltivare.

             •  Per irrigare i campi gli uomini costruiscono dei ............................................................., che

               portano l’acqua dal fiume ai campi.
             •  I fiumi larghi e profondi sono ..............................................................., cioè possono essere

               percorsi da imbarcazioni.

             •  In alcune zone fluviali la  ..................................................... è un’attività molto importante

               per la vita degli uomini.
             •  Spesso l’uomo costruisce  ................................................................ che racchiudono grandi   © Giunti Scuola, Gaia Edizioni

                ............................................. in cui viene raccolta l’acqua per produrre energia elettrica.

             •  Dal letto dei fiumi l’uomo estrae ................................................................................., materiali

               utili per l’................................................... .



        Nome ................................................................................. Classe ................. Data .................
   326   327   328   329   330   331   332   333   334   335   336