Page 330 - CHE IDEA guida al testo storia e geografia 3
P. 330
GEOGRAFIA 3 • Scheda per il docente SCHEDA
GLI AMBIENTI D’ACQUA • I diversi tipi di foce 34
Imparo a... conoscere i diversi tipi di foce
Consolidare
LA FOCE DEL FIUME
1 Leggi il testo.
Il punto in cui il fiume si getta nel mare si chiama foce, che può essere di due tipi:
• foce a delta, quando le sue acque si suddividono in più rami. Questo accade
quando il fiume si getta in un mare poco profondo, deposita i suoi detriti
(ghiaia, terra, sabbia) vicino alla foce formando tanti isolotti e si divide in tanti
corsi d’acqua;
• foce a estuario, quando le acque si raccolgono in un solo ramo. Questo
accade quando il fiume sfocia in un mare profondo e con forti correnti. In
questo caso il fiume si immette direttamente nel mare e deposita lontano i suoi
detriti.
2 Osserva le immagini e scrivi il tipo di foce rappresentato.
delta
estuario
foce a ................................................................. foce a .................................................................
3 Completa.
in un mare poco profondo
• La foce a delta c’è quando il fiume si getta ............................................................................ .
in un mare profondo
• La foce a estuario c’è quando il fiume sfocia ......................................................................... .
4 Rispondi.
• I detriti che trasporta il fiume sono: © Giunti Scuola, Gaia Edizioni
x terra, sassi, sabbia.
pesci, conchiglie, alghe.
alberi, pietre, animali.
Nome ................................................................................. Classe ................. Data .................