Page 310 - CHE IDEA guida al testo storia e geografia 3
P. 310
GEOGRAFIA 3 • Scheda per il docente SCHEDA
RAPPRESENTARE LO SPAZIO • L’orientamento 24
Imparo a... orientarmi con i punti di riferimento
PIÙ FACILE
ORIENTARSI NELLO SPAZIO VICINO
1 Leggi il testo, traccia il percorso nel disegno e rispondi.
I bambini di una classe terza vanno in visita a una Riserva Ecologica. A metà matti-
nata si alza un vento freddo e gli alunni devono andare a riprendere le giacche che
hanno lasciato in una capanna vicino all’ingresso. La guida della Riserva spiega co-
me raggiungere la capanna e utilizza dei punti di riferimento:
“Prendete il sentiero a sinistra. Quando arriverete all’area pic-nic, girate
a destra fino a raggiungere la zona delle mangiatoie per i cervi.
Lì troverete un ponticello che supera un torrente: attraversatelo, seguite
il sentiero, girate a sinistra e poi andate sempre diritto fino alla capanna.”
I BAMBINI SI
TROVANO QUI
• Secondo te, la guida ha dato delle indicazioni chiare? x Sì. No.
• Quali punti di riferimento ha usato?
Il torrente, un gruppo di alberi, una collinetta.
x L’area pic-nic, le mangiatoie per i cervi, il ponticello.
• Se i bambini, anziché visitare una Riserva Ecologica, fossero
andati a visitare un museo, la guida avrebbe potuto © Giunti Scuola, Gaia Edizioni
usare gli stessi punti di riferimento? Sì. x No.
• Le indicazioni “destra” e “sinistra” sarebbero servite anche
in un museo? x Sì. No.
Nome ................................................................................. Classe ................. Data .................