Page 306 - CHE IDEA guida al testo storia e geografia 3
P. 306
GEOGRAFIA 3 • Scheda per il docente SCHEDA
GLI AMBIENTI DI TERRA • La città 22
Imparo a... conoscere la città
PIÙ FACILE
LA CITTÀ
1 Leggi il testo.
La città è un grande centro abitato dove vivono molte persone. È più grande di un
paese e offre più servizi: ospedali, scuole, musei, banche, cinema e teatri.
Le città sono diverse l’una dall’altra. In Italia molte città sono antiche, infatti ancora
oggi si possono vedere nei monumenti, nei palazzi, nelle piazze e nei musei le tracce
del passato.
Di solito il centro delle città è la parte più vecchia,
con strade strette ed edifici antichi, ed è chiamato
centro storico.
La parte più lontana dal centro storico si chiama
periferia, con edifici moderni, centri commerciali e
centri sportivi.
Nelle città anche le aree verdi, dove si può
passeggiare e trascorrere il tempo libero, sono
progettate dall’uomo: prati, parchi e giardini.
2 Completa.
servizi
• Ospedali, scuole, banche e cinema sono i .............................................................. della città.
storico
• Le città più antiche hanno un centro ................................................................................................
periferia
• La parte più lontana dal centro storico si chiama .......................................................................
• I prati, i parchi, i giardini dove si può passeggiare e passare il tempo libero sono
le .................................................................. delle città.
aree verdi
3 Tra questi elementi della città ci sono tre intrusi: indicali con le ✗.
© Giunti Scuola, Gaia Edizioni
Museo Fattoria Teatro
Centro storico Periferia Palude
Parco Palazzi Golfo
Nome ................................................................................. Classe ................. Data .................