Page 312 - CHE IDEA guida al testo storia e geografia 3
P. 312
GEOGRAFIA 3 • Scheda per il docente SCHEDA
RAPPRESENTARE LO SPAZIO • L’orientamento 25
Imparo a... orientarmi nello spazio
PIÙ FACILE
I PUNTI CARDINALI
1 Leggi il testo.
Durante il giorno il Sole è il principale elemento per orientarsi.
Infatti la mattina nasce sempre nello stesso punto,
chiamato est o oriente, e la sera tramonta sempre dalla NORD
parte opposta, chiamata ovest o occidente. Se con EST
il braccio destro indichiamo est e con il sinistro ovest,
davanti avremo il nord o settentrione e dietro il sud o
meridione. OVEST
Est, ovest, nord e sud sono i quattro punti cardinali; SUD
servono per orientarsi.
Per orientarsi di notte, quando il Sole non si vede, si
usano le stelle, in particolare la Stella Polare, che
indica sempre il nord.
2 Completa.
• Di giorno il principale elemento per orientarsi è il .....................................................................
Sole
stelle
• Di notte per orientarsi si usano le ........................................................................................................
nord
• La Stella Polare indica sempre il ............................................................................................................
3 Collega al giusto completamento, come nell’esempio.
• Il Sole sorge sempre a OVEST
• Il Sole tramonta sempre a SUD
• Il punto opposto al sud è il EST
• Il punto opposto al nord è il NORD
4 Rispondi.
occidente
• L’ovest è chiamato anche .........................................................................................................................
oriente
• L’est è chiamato anche .............................................................................................................................. © Giunti Scuola, Gaia Edizioni
settentrione
• Il nord è chiamato anche ..........................................................................................................................
meridione
• Il sud è chiamato anche ............................................................................................................................
Nome ................................................................................. Classe ................. Data .................