Page 194 - CHE IDEA guida al testo storia e geografia 3
P. 194

STORIA 3 • Scheda per il docente                                                          SCHEDA


        LA STORIA DELLA TERRA • I fossili                                                           54

        Imparo a... conoscere come si formano i fossili
                                                                                                  Per lo
                 COME SI FORMANO I FOSSILI                                                       sviluppo



         1 Leggi il testo.

             Come si sono formati i fossili? Quando un animale muore, il suo corpo si copre di
             strati di terra e di altro materiale. Le sue parti molli (la pelle e la carne) si decompon-
             gono ma, se rimane sepolto in un terreno fangoso o nel mare, le parti dure (come
             lo scheletro, il guscio, un dente, un osso...) assorbono i sali minerali disciolti nell’ac-
             qua e si trasformano molto lentamente in roccia.
             A volte si sono pietrificate solo le impronte di animali o piante; altre volte sono stati
             ritrovati animali interi, come gli insetti intrappolati nella resina appiccicosa di anti-

             che piante, che nel tempo si è indurita e si è trasformata in ambra.
             In alcuni casi sono stati ritrovati animali interi racchiusi in grandi masse di ghiaccio:
             alcuni mammut, enormi animali simili agli elefanti, sono stati ritrovati proprio così.

         2 Rispondi.

             •  Che cosa significa che le parti molli degli animali “si decompongono”?
                x   Che marciscono e poi, a poco a poco, scompaiono.
                   Che si polverizzano.

             •  Dove sono stati ritrovati i resti interi di alcuni insetti?
                x   Intrappolati nella resina indurita, l’ambra.
                   Sepolti in un terreno fangoso.

             •  Come si chiamano gli animali enormi, dalle lunghe zanne, simili agli elefanti,

               che si sono estinti da migliaia di anni?
                   Dinosauri.                               x   Mammut.
             •  Dove sono stati ritrovati corpi interi di mammut?
                   Nell’ambra.                              x   Nel ghiaccio.


         3 Metti in ordine da 1 a 4 le fasi del processo di fossilizzazione.

             2    Le parti molli si decompongono.
             1     Alla morte di un animale, il suo corpo si copre di strati di terra.
             4    I resti si trasformano molto lentamente in roccia.                                        © Giunti Scuola, Gaia Edizioni
             3    Le parti dure resistono più a lungo e assorbono i sali minerali contenuti
                 nell’acqua o nel terreno fangoso.





        Nome ................................................................................. Classe ................. Data .................
   189   190   191   192   193   194   195   196   197   198   199