Page 196 - CHE IDEA guida al testo storia e geografia 3
P. 196
STORIA 3 • Scheda per il docente SCHEDA
LA STORIA DELLA TERRA • I dinosauri 55
Imparo a... conoscere i dinosauri
Consolidare
I DINOSAURI
1 Leggi il testo.
I dinosauri comparvero sulla Terra circa 230 milioni di anni fa. Nessun uomo ha po-
tuto vedere un dinosauro vivo, perché gli uomini apparvero sulla Terra molto tempo
dopo l’estinzione di questi animali.
La parola dinosauro significa “terribile lucertola”. In effetti, il loro aspetto era ab-
bastanza terribile, anche se non tutti i dinosauri erano grandi: molti di loro avevano
la dimensione di un pollo! Alcuni erano feroci carnivori, che si nutrivano anche di
dinosauri erbivori. C’erano dinosauri che vivevano nelle acque dei mari e altri che
volavano; la maggior parte dei dinosauri, però, viveva sulla terraferma.
Non tutti avevano lo stesso aspetto: alcuni erano ricoperti da squame, altri da coraz-
ze o placche ossee. Vi erano dinosauri che si spostavano su due zampe e altri che si
spostavano su quattro. Inoltre non tutti i dinosauri sono vissuti nello stesso periodo.
Tutti i dinosauri erano ovipari, cioè deponevano le uova.
2 Scegli con una ✗ se è vero (V) o falso (F).
• Gli uomini e i dinosauri vissero sulla Terra nello stesso periodo. V x F
• I dinosauri comparvero circa 230 milioni di anni fa. x V F
• Tutti i dinosauri avevano lo stesso aspetto. V x F
• Tutti i dinosauri mangiavano solo piante. V x F
• Alcuni dinosauri erano carnivori; altri erano erbivori. x V F
• Tutti i dinosauri vivevano sulla terraferma. V x F
• I dinosauri vivevano in ambienti diversi. x V F
• Tutti i dinosauri deponevano le uova. x V F
3 Fai i giusti collegamenti.
bipedi Animali che depongono le
uova da cui nascono i piccoli © Giunti Scuola, Gaia Edizioni
quadrupedi
Animali con due zampe
ovipari Animali con quattro zampe
Nome ................................................................................. Classe ................. Data .................