Page 192 - CHE IDEA guida al testo storia e geografia 3
P. 192

STORIA 3 • Scheda per il docente                                                          SCHEDA


        LA STORIA DELLA TERRA • I fossili                                                           53

        Imparo a... conoscere l’importanza dei fossili
                                                                                               Consolidare
                                           I FOSSILI



         1 Leggi il testo.

             Oggi sappiamo che, nelle diverse ere geologiche, sono vissuti
             determinate piante e determinati animali, sappiamo che
             aspetto avevano, se si sono estinti oppure no, in quale
             ambiente vivevano. Per conoscere tutto ciò gli studiosi,
             in modo particolare i paleontologi, hanno esaminato,
             classificato, confrontato, una grande quantità di fossili.
             I fossili sono tracce e resti pietrificati di esseri viventi,

             animali e piante, vissuti sulla Terra tanti anni fa e che hanno
             conservato la loro forma nel terreno, nelle rocce o nei ghiacci.
             Sono stati ritrovati fossili di microscopici organismi e di
             giganteschi dinosauri, di piante terrestri e marine vissute in tutte le ere geologiche.
             Proprio grazie allo studio dei fossili è stato possibile ricostruire l’evoluzione
             della vita sulla Terra.
             Tutti possiamo imbatterci in un fossile. Per esempio, durante una passeggiata in

             montagna, è possibile notare la forma di una conchiglia mentre si costeggia una
             parete rocciosa, perché lì anticamente c’era il mare!

         2 Cancella le parole sbagliate nelle seguenti frasi. Osserva l’esempio.

             •  I fossili sono tracce e resti pietrificati / dimenticati di esseri fantastici /
               viventi che hanno popolato la Luna / Terra tanti anni fa.
             •  I fossili si possono trovare nel terreno, nelle rocce o nei ghiacci / cieli.

             •  Gli studiosi che analizzano i fossili si chiamano geografi / paleontologi.

             •  Grazie allo studio dei fossili è stato possibile ricostruire l’evoluzione /
               alimentazione degli esseri viventi.

         3 Rispondi.

             •  Secondo te, è giusto dire che:
                  - i fossili ci raccontano la storia della vita sulla Terra                                © Giunti Scuola, Gaia Edizioni
                  a partire da milioni di anni fa.                                  x   Sì.     No.
                  - è assolutamente necessario essere paleontologi
                  per trovare un fossile.                                              Sì.   x  No.




        Nome ................................................................................. Classe ................. Data .................
   187   188   189   190   191   192   193   194   195   196   197