Page 190 - CHE IDEA guida al testo storia e geografia 3
P. 190
STORIA 3 • Scheda per il docente SCHEDA
LA STORIA DELLA TERRA • L’evoluzione della vita sulla Terra 52
Imparo a... conoscere l’evoluzione della vita sulla Terra
Consolidare
LA VITA SULLA TERRA
1 Leggi il testo.
Secondo gli studiosi i primi esseri viventi nacquero 3 miliardi e mezzo di anni fa,
durante l’era arcaica, nelle calde acque degli oceani. Questi esseri viventi erano così
semplici e piccoli che gli scienziati li hanno chiamati microrganismi.
Molto lentamente si svilupparono anche i primi animali senza scheletro: le spu-
gne, le meduse, i coralli, i vermi, le stelle marine e le prime piante acquatiche. Poi
comparvero i molluschi, i crostacei e i pesci, che furono i primi animali dotati di
scheletro.
Più tardi, sulla terraferma, comparvero le
prime piante, gli insetti, gli anfibi e i rettili.
Alcuni anfibi, nel tempo, modificarono le
proprie caratteristiche ed ebbero origine i
rettili, che comprendevano i dinosauri.
Infine la Terra si ricoprì di alberi e di arbu-
sti e si popolò di mammiferi e di uccelli.
Questo processo lento e graduale si chia-
ma “evoluzione” e durò milioni e milioni
di anni.
2 Scegli con una ✗ le affermazioni corrette.
x Nell’era arcaica le acque degli oceani erano calde.
I primi esseri viventi comparvero sulla terraferma 3 milioni di anni fa.
x I primi esseri viventi erano piccolissimi e molto semplici.
x Tra i primi animali dotati di scheletro vi furono i pesci.
I primi esseri viventi ad abitare la Terra furono i dinosauri.
L’evoluzione degli esseri viventi avvenne in un periodo di tempo brevissimo.
3 Numera da 1 a 6 gli esseri viventi nell’ordine in cui sono comparsi
sulla Terra. © Giunti Scuola, Gaia Edizioni
5 I dinosauri. 1 I microrganismi. 2 Le meduse.
3 I pesci. 4 Gli insetti. 6 I mammiferi.
Nome ................................................................................. Classe ................. Data .................