Page 357 - CHE IDEA guida al testo italiano 3
P. 357
ITALIANO 3 SCHEDA
LETTURA E COMPRENSIONE • Testo a carattere geografico 136
Imparo a... leggere e comprendere un testo espositivo-informativo
LA PIANURA (2)
3 Nel testo vengono spiegati due vantaggi della pianura.
Completa la tabella che li riassume.
Vantaggio Perché
1. Il clima è ............................................................................................
La pianura è l’ambiente 2. Ha uno strato .................................................................................
più adatto per coltivare
le piante. 3. Si possono usare ..........................................................................
4. Ci sono numerosi .................................. dai quali si fanno
partire ..................................................................................................
Il terreno pianeggiante ha facilitato la costruzione di:
1. .................................................................................................................
In pianura è più facile
e veloce spostarsi 2. .................................................................................................................
da un luogo all’altro.
3. .................................................................................................................
4. .................................................................................................................
4 Rileggi le parti del testo in cui si trovano le seguenti frasi e rispondi.
• “Sulla roccia sottostante si è accumulato uno strato molto alto di terreno
fertile”: che cosa significa?
Sopra la roccia si trova molto terreno fertile.
Sotto la roccia si trova molto terreno fertile.
• “Questi ultimi possono essere costruiti solo in pianura”: a che cosa si riferisce © Giunti Scuola, Gaia Edizioni
l’espressione “questi ultimi”?
Alle autostrade. Ai collegamenti.
Agli aeroporti. Alle linee ferroviarie.
Nome ................................................................................. Classe ................. Data .................