Page 356 - CHE IDEA guida al testo italiano 3
P. 356
ITALIANO 3 • Scheda per il docente SCHEDA
LETTURA E COMPRENSIONE • Testo a carattere geografico 135
Imparo a... leggere e comprendere un testo espositivo-informativo
Consolidare
LA PIANURA (1)
1 Leggi il testo.
La pianura è l’ambiente più adatto per la coltivazione perché, oltre alla mitezza
del clima, presenta alcune caratteristiche vantaggiose:
• la terra può essere arata in profondità perché nel corso del tempo sulla roccia
sottostante si è accumulato uno strato molto alto di terreno fertile;
• il territorio pianeggiante permette l’uso di grandi macchine agricole;
• i numerosi fiumi con acqua abbondante e corrente lenta permettono la
costruzione di canali per l’irrigazione e, qualche volta, per la navigazione.
Il territorio pianeggiante rende più facili e rapidi anche i collegamenti.
Sono presenti, infatti, molte strade, autostrade, linee ferroviarie e aeroporti.
Questi ultimi possono essere costruiti solo in pianura perché per atterrare e decollare
gli aerei hanno bisogno di piste molto lunghe e rettilinee.
L. F. Porta in Imparo a studiare 3, Giunti Scuola
2 Sottolinea nel testo le parole della colonna di sinistra e rileggi la frase
in cui si trovano; poi collegale con una freccia al significato corrispondente.
Segui l’esempio.
Coltivazione. Temperatura né troppo fredda né troppo calda.
Mitezza del clima. Macchine che servono per lavorare i campi (trattori,
trebbiatrici ecc.).
Terreno fertile.
Piantare e far crescere piante (grano, viti ecc.).
Macchine agricole. Canali che portano l’acqua ai campi.
Canali per l’irrigazione. Terreno ricco di sostanze nutritive che fanno
crescere le piante.
Collegamenti.
Percorsi in cui corrono i treni. © Giunti Scuola, Gaia Edizioni
Linee ferroviarie. Alzarsi da terra, prendere il volo.
Decollare. Contatti, spostamenti tra due luoghi diversi.
Nome ................................................................................. Classe ................. Data .................