Page 263 - CHE IDEA guida al testo italiano 3
P. 263
ITALIANO 3 SCHEDA
PUNTEGGIATURA • Il discorso indiretto 89
Imparo a... trasformare il discorso diretto in discorso indiretto
IL DISCORSO INDIRETTO
1 Osserva i disegni e leggi i fumetti. MANGIA
POSSO L’INSALATA!
PUOI PRENDERE ANDARE DA
IL CIOCCOLATINO. FRANCESCA?
La nonna dice a Lucia Monica chiede La mamma ordina a Pietro
che può prendere alla mamma se può di mangiare l’insalata�
il cioccolatino� andare da Francesca�
• Osserva: quali sono le tre parole che sono servite per introdurre il discorso
indiretto? ��������������������������������������������������������������������������������������������������������������������������������������������������������
• Rifletti� Nel discorso indiretto non ci sono alcuni segni di punteggiatura che si
usano invece nel discorso diretto: quali sono? �������������������������������������������������������������������������
2 Completa i discorsi indiretti con DI, CHE, SE.
Discorso diretto Discorso indiretto
La colomba dice alla formica: La colomba dice alla formica
– Ti salverò io! ����������������� la salverà lei�
La volpe avvisa la cicogna: La volpe avvisa la cicogna
– La festa è stasera a casa mia� ����������������� la festa è quella sera a casa sua�
La cicala chiede alla formica: La cicala chiede alla formica ����������������� la fa
– Mi fai entrare? Ho fame e freddo� entrare, perché ha fame e freddo� © Giunti Scuola, Gaia Edizioni
Il topolino supplica il leone: Il topolino supplica il leone �����������������
– Non mangiarmi! non mangiarlo�
Nome ................................................................................. Classe ................. Data .................