Page 260 - CHE IDEA guida al testo italiano 3
P. 260

ITALIANO 3 • Scheda per il docente                                                        SCHEDA


        PUNTEGGIATURA • Punto interrogativo ed esclamativo                                          87

        Imparo a... usare la punteggiatura
                                                                                               Consolidare
            BARZELLETTE PER TUTTI I GUSTI!



         1 Scrivi nei riquadri il punto interrogativo (?) o il punto esclamativo (!),

             come nell’esempio.

             PER CHI NON TEME NULLA
             –  Lo conosci mio cugino  ?  È coraggiosissimo  !  Pensa che ha avuto il coraggio

               di mettere la mano destra nella bocca di uno squalo  !
             –  Caspita  !   E come si chiama tuo cugino  ?
             –  Beh, prima si chiamava “il coraggioso”�
             –  Oh, e ora  ?
             –  Si chiama “il mancino”�


             DAL DENTISTA

             –  Può mettere della musica  ?
             –  Sì, ma come mai  ?
             –  Perché ho un dente che��� balla  !


             PAGELLE
             –  Papà, mi regali un sacco di caramelle se prendo 10 a scuola  ?
             –  Certo, Giacomo�
             –  Allora regalamene mezzo: ho preso un 5  !


             CACCIA AL TESORO

             –  Tutte quelle persone che cosa stanno cercando per terra  ?
             –  Beh, a quel signore laggiù è caduta una moneta d’oro, lui la cerca
               e gli altri lo aiutano�
             –  E tu perché non cerchi con loro  ?
             –  Perché se muovo il piede��� la ritrovano subito  !


             LUOGHI DI VILLEGGIATURA

             Su un’astronave:                                                                               © Giunti Scuola, Gaia Edizioni
             –  So che sei andato in vacanza sulla Luna, ti sei trovato bene  ?
             –  Macché, una confusione  !      Sai, la Luna era piena�
                                                        Barzellette lunghe e corte di Topo Bi, Giunti Junior




        Nome ................................................................................. Classe ................. Data .................
   255   256   257   258   259   260   261   262   263   264   265