Page 266 - CHE IDEA guida al testo italiano 3
P. 266

ITALIANO 3 • Scheda per il docente                                                        SCHEDA


        LESSICO • Iperonimi e iponimi                                                               90

        Imparo a... riconoscere parole generali e parole particolari
                                                                                               Consolidare
            PAROLE GENERALI E PARTICOLARI



         1 Leggi la filastrocca.



              In pianura ci sono campi speciali              Suini e pollame, nella fattoria,
              con ortaggi, legumi e cereali,                 all’allevatore fan compagnia.
              ma se la frutta vuoi gustare                   Nelle loro stalle trovi i bovini
              gli alberi da frutto devi cercare.             mentre nei prati brucano gli ovini.



         2 Nella filastrocca sono scritte in neretto alcune “parole generali”:

             sono come delle scatole che possono contenere “parole particolari”.
             Osserva il contenuto di ciascuna scatola e scrivi sul coperchio la parola
             generale. Segui l’esempio.



             ORTAGGI                ...........................  ...........................  ...........................
                                                                LEGUMI
                                       FRUTTA
                                                                                          OVINI
          pomodori                  ciliegie                 piselli                   pecore
          melanzane                 fichi                    fagioli                   agnelli
          zucchine                  albicocche               ceci                      capre
          insalata                  pesche                   lenticchie                capretti




              BOVINI
                                      POLLAME
                                                                                         CEREALI
                                                                 SUINI
            ...........................  ...........................  ...........................  ...........................
           buoi                     galli                     maiali                   frumento
           mucche                   galline                   scrofe                   orzo
           vitelli                  oche                      cinghiali                avena
           tori                     tacchini                                           riso



         3 Cancella in ogni gruppo la parola particolare che è un’intrusa.                                  © Giunti Scuola, Gaia Edizioni

             Salumi: mortadella, prosciutto, salame, pancetta, pollo.
             Pasta: spaghetti, fusilli, penne, colori, farfalle.
             Fiori: tulipani, petali, margherite, rose, violette.



        Nome ................................................................................. Classe ................. Data .................
   261   262   263   264   265   266   267   268   269   270   271