Page 267 - CHE IDEA guida al testo italiano 3
P. 267

ITALIANO 3                                                                                SCHEDA


        LESSICO • Sinonimi nel linguaggio familiare e formale                                       91

        Imparo a... riconoscere e usare sinonimi nel linguaggio familiare e in quello formale

                                     PAROLE SIMILI



         1 Leggi il testo.

             Il  mio papà  è  prof  d’italiano.  Oh,  scusate:  mio  padre  insegna  la  lingua  e  la
             letteratura italiana. A volte è una bella rottura! Voglio dire: la professione di mio
             padre è talvolta motivo per me di disappunto.
             L’altro giorno, per esempio, mentre segavo un pezzo di legno mi sono tagliato il
             pollice. Un taglio profondo. Sono corso da papà che leggeva nel salone.
             – Papà, papà! Corri a prendermi un cerotto, è un macello, schizzo sangue

             dappertutto! – ho urlato tenendomi il dito ferito.
             – Ti prego di farmi la cortesia di esprimerti correttamente – ha risposto mio padre
             senza neanche alzare il naso dal libro.
             – Mio caro padre – ho riformulato – mi sono tagliato il pollice e il sangue cola
             abbondantemente dalla ferita.

                                                            B. Friot, Il mio mondo a testa in giù, Il Castoro


         2 In queste coppie di espressioni che hanno uguale significato sottolinea

             solo quelle che useresti nel linguaggio familiare.

             a volte / talvolta • prof / insegnante • rottura / disappunto • papà / padre
             schizzo sangue dappertutto / il sangue cola abbondantemente



         3 Scegli in modo opportuno le parole con uguale significato per completare

             le frasi. Aggiungi l’articolo se serve.


                 mal di testa / emicrania            mamma / madre                 casa / abitazione


             •  Il dottore al paziente: – Per curare  .............................................  prenda questa pastiglia.
                                                                                                            © Giunti Scuola, Gaia Edizioni
             •  Paolo alla maestra: – Ieri avevo ..................................................  e non ho fatto i compiti.

             •  ....................................................., mi dai un bacino?

             •  Come sta sua .....................................................? Me la saluti tanto.

             •  Ieri sono andato a ......................................................... a piedi perché ho perso l’autobus.

             •   ............................................................................ del signor Rossi si trova in via Garibaldi n. 9.



        Nome ................................................................................. Classe ................. Data .................
   262   263   264   265   266   267   268   269   270   271   272