Page 326 - sfoglio guida linguaggi 5
P. 326

ITALIANO 5 • Scheda per il docente                                                         SCHEDA
                                                                                                        80
            MORFOLOGIA • Il modo indicativo

            Imparo a... riconoscere e usare i tempi del modo indicativo
                                                                                                   Consolidare
                                IL MODO INDICATIVO




             1 Sottolinea nel testo i verbi al modo indicativo: di rosso i tempi semplici

                 e di nero i tempi composti.
                 Un giorno, i miei mi hanno portato sul lago d’Orta. Nel mezzo del lago c’è un’isola:

                 l’isola di San Giulio. Ci siamo arrivati in barca, e quello è stato il mio primo contatto
                 con l’acqua. Da un lato ero spaventato dalla sua profondità, dall’altro mi sarebbe
                 piaciuto tuffarmi e nuotare come un pesce. Ma nessuno mi aveva insegnato a farlo.
                 – Che caldo! – ho detto quando siamo sbarcati sull’isola. Mi sono tolto la maglietta e

                 la canottiera, e sono rimasto in pantaloncini e sandali.
                 L’isola pareva disabitata. Ogni tanto si vedeva comparire un gatto. L’uomo che ci
                 aveva accompagnati in barca ci aveva detto che sarebbe venuto a riprenderci un’ora
                 dopo. Così, abbiamo girovagato tra una viuzza e l’altra, poi siamo tornati sul molo.



             2 Completa il testo coniugando i verbi tra parentesi al tempo corretto.

                 – Che caldo! – ho sbuffato di nuovo, guardando l’acqua limpida del lago.
                 – Togliti anche i pantaloncini – (dire) .............................................. allora mia madre.
                                                             ha detto
                              Sono rimasto
                 (Rimanere) ............................................................... in mutande e volevo mettere i piedi a bagno.
                                                                  si sono seduti
                 Quando mia madre e mio padre (sedersi) ................................................................ ai piedi di un
                 albero e (chiudere) ............................................................. gli occhi, mi sono avvicinato all’acqua.
                                          hanno chiuso
                                    sono entrato
                 Poi (entrare) .........................................................................., allontanandomi pian piano dalla riva.
                                                            tornavo
                 A ogni passo mi fermavo, (tornare) ........................................................ un po’ indietro, ma poi
                 riprendevo ad avanzare.
                                                       Angelo Petrosino, Quattro gatti per Valentina, Piemme Junior



             3 Completa le frasi usando le seguenti voci verbali.

                                   era partito • avrò finito • avremo fatto • ho capito
                 • Quando ...................................................................... i compiti potrò uscire con i miei amici.
                              avrò finito
                              era partito
                 • Il treno ...................................................................... quando arrivai alla stazione.  © Giunti Scuola, Gaia Edizioni
                 • Solo adesso ...................................................................... l’importanza di quell’avvenimento.
                                       ho capito
                                                   avremo fatto
                 • Partiremo non appena ...................................................................... i bagagli.


            Nome ................................................................................. Classe ................. Data .................
   321   322   323   324   325   326   327   328   329   330   331