Page 135 - SussiDIARIO dei linguaggi 4 - Guida al testo
P. 135

SCRITTURA                           VERIFICA DI CONOSCENZE E COMPETENZE 4




               Traccia facilitata
                                                      LA TALPA


                  PER COMINCIARE           	Dove	vive	la	talpa?            In	gallerie	scavate	sotto	terra
                                           	Di	che	cosa	è	coperto          Di	pelliccia	dal	pelo	corto

                                           	il	suo	corpo?                  e	liscio

                                           	Come	sono	                     Forti	e	con	unghie	robuste
                                           	le	sue	zampe?
                        COM’È
                                           	Come	sono
                                           	le	sue	orecchie?               Piccole

                                           	Come	sono	i	suoi	              Gli	occhi	sono	piccoli
                                           	occhi	e	la	sua	vista?          e	vede	poco

                                                                           Lombrichi,	ragni,	bruchi
                                           	Quali	alimenti?
                                                                           e	millepiedi

                 CHE COSA MANGIA?          	Quando	mangia?                 Ogni	4	ore

                                           	Come	si	procura                Scava	lunghe	gallerie	per
                                           	il	cibo?                       trovare	le	prede




                 PARLATO                            VERIFICA DI CONOSCENZE E COMPETENZE 4




                   Obiettivi
                   - Raccontare in modo chiaro e corretto sul piano temporale e logico.
                   -  Riferire esperienze personali inserendo semplici elementi descrittivi funzionali alla narrazione.
                   -  Sapersi inserire nelle conversazioni in classe apportando il proprio contributo di idee e opinioni.


               PRIMA PROPOSTA
               PRIMA PROPOSTA
               Racconta ai compagni un’esperienza                   	 Inserisci	descrizioni	e	informazioni

               di cui sei stato protagonista e che                   sull’animale,	se	necessario,	quindi

               riguardi anche un animale.                            confrontati	con	i	compagni.



               SECONDA PROPOSTA
               SECONDA PROPOSTA
               Come ci si deve comportare con gli animali domestici? Sono i nostri
               “giocattoli” oppure dobbiamo sempre ricordare che si tratta di esseri

               viventi come noi, con i propri bisogni e le proprie abitudini?


                 	 Confrontati	con	i	compagni,	esprimendo	le	tue	opinioni	sull’argomento.

                                                                                                           135
   130   131   132   133   134   135   136   137   138   139   140