Page 122 - SussiDIARIO dei linguaggi 4 - Guida al testo
P. 122
LETTURA E
VERIFICA DI CONOSCENZE E COMPETENZE 3
COMPRENSIONE
Obiettivi
- Saper utilizzare la lettura silenziosa nel lavoro individuale.
- Leggere e analizzare testi narrativi e descrittivi per individuare la presenza
di elementi reali, realistici e fantastici.
- Leggere e analizzare testi descrittivi di tipo oggettivo e soggettivo.
UNA MAESTRA UN PO’ MAGICA
I bambini della classe terza capirono subito che in lei c’era qualcosa di diverso.
Alta, con lunghi capelli neri e due occhi verdi luminosi, la nuova insegnante indos-
sava un paio di jeans attillati e una maglietta viola. Alle mani spiccavano diversi
anelli di grandi dimensioni, e aveva le unghie dipinte di nero. Somigliava più a
qualcuno che sta per andare in discoteca che a un’insegnante. E, fatto ancor più
sorprendente, non sembrava per nulla spaventata, nonostante quella classe fosse
da tutti considerata la più difficile e disubbidiente dell’istituto.
– Mi chiamo Susie Incantesimi... – esordì la nuova venuta con un tono di voce
calmo, ma fermo. – Come mi saluterete la mattina, quando entrerò in classe?
– Buongiorno, signora Incantesimi! – rispose in coro la classe con poco entusiasmo.
– Sbagliato! – li corresse lei. – Direte: «Ciao, signorina Incantesimi!».
– Perché “Incantesimi”? – domandò un bambino dalla prima fila. Era Podge, pro-
babilmente lo scolaro più seccante di tutti.
La nuova insegnante infilò una mano nella grande borsa di pelle che aveva piaz-
zato accanto alla cattedra. Ne estrasse un gattino di porcellana.
– Questa – disse, adagiando delicatamente l’oggetto sulla cattedra – è Hecate, la
mia amica gatta. Vi terrà sempre d’occhio. Lei vede e sente tutto: è la mia spia.
Poi voltò le spalle alla classe.
– Che tipa strana... – mormorò Jack in un soffio di voce.
In quell’istante, dalla gattina di porcellana partì uno strano ronzio e i suoi occhietti
si accesero come due torce.
– Hecate vi vede anche quando io sono voltata di schiena... – spiegò Susie Incante-
simi, girandosi nuovamente verso la classe. Poi continuò: – Per favore, la persona
che l’ha pronunciata, potrebbe dirmi come si scrive la parola “strana”?
– Ehm, S... R... – provò a rispondere Jack.
– Sbagliato! – l’interruppe subito Susie. – S-T-R-A-N-A. Se non sai come si scrive
una parola, Jack, non adoperarla.
– Come ha fatto a sapere come mi chiamo? – sussurrò Jack...
Terence Blacker, A scuola con Susie, Edizioni EL
1 Dopo aver letto il testo, rispondi alle domande.
La comprensione
• In quale classe entra la nuova insegnante? ................................................................................................................
122