Page 111 - SussiDIARIO dei linguaggi 4 - Guida al testo
P. 111

ASCOLTO
                    LETTURA E
                COMPRENSIONE                        VERIFICA DI CONOSCENZE E COMPETENZE 2





                 Il papà continuava a giustificarsi: – Bambini miei,
                 scusatemi ancora! Non so perché, ma ho una fame,
                 una fame che non riesco a trattenermi!
                 Proprio in quel momento si avvicinò al papà un
                 omone che aveva dei grossi baffi e un bel vestito

                 rosso con dei bottoni d’oro e gli disse: – Gentile
                 signore, potrebbe venire un momento in strada
                 con me?
                 Il papà si alzò in piedi e lo seguì. Appena furono
                 in strada, l’omone impugnò una lunga frusta e la fece
                 schioccare.
                 A un tratto si sentì un potente ruggito. Poi dalla bocca spalancata del papà saltò

                 fuori un enorme leone. E l’uomo vestito di rosso, che naturalmente era un doma-
                 tore, lo fece entrare nella gabbia di un camion fermo poco più avanti.
                 Ecco perché quel papà aveva una fame spaventosa: nella pancia aveva un leone
                 affamato! Insomma era successo che, quando si era seduto sulla panchina dei
                 giardini pubblici, si era addormentato con la bocca aperta. Mentre lui dormiva, era
                 passato di lì quatto quatto un leone scappato da un circo e, non sapendo dove
                 nascondersi, era saltato dentro la bocca del papà!
                 La famigliola andò poi in un’altra trattoria a mangiare le cose più buone. Chi man-
                 giò più di tutti fu proprio il papà perché quello che aveva divorato prima, si sa, in

                 realtà l’aveva mandato giù il leone!
                                                         Pinin Carpi, Il papà mangione e altre storie dei miei bambini, Vallardi



             2 	Dopo	aver	letto	il	testo,	rispondi	alle	domande.

                La comprensione
           	    •	In	quale	momento	il	papà	si	accorge	per	la	prima	volta	di	avere	molta	fame?
           	    	   	Quando	si	sveglia	nel	parco.
           	    	   	Quando	arriva	a	casa	e	si	mette	a	tavola.
           	    	   	Quando	la	famiglia	va	a	mangiare	in	trattoria.

           	    •	Come	reagisce	la	mamma	quando	il	papà	mangia	tutti	i	maccheroni?
           	    	   	Discute	animatamente	con	il	marito.
           	    	   	Brontola	ma	porta	in	tavola	lo	spezzatino.
           	    	   	Propone	di	andare	in	trattoria.

           	    •	Come	reagiscono	i	bambini	vedendo	che	il	papà	lascia	tutti	senza	cibo?
           	    	   	Iniziano	a	piangere	per	la	fame.
           	    	   	Si	lamentano	e	chiedono	spiegazioni	al	papà.
           	    	   	Rimangono	in	silenzio.


                                                                                                            111
   106   107   108   109   110   111   112   113   114   115   116