Page 110 - SussiDIARIO dei linguaggi 4 - Guida al testo
P. 110
LETTURA E
VERIFICA DI CONOSCENZE E COMPETENZE 2
COMPRENSIONE
Obiettivi
- Saper utilizzare la lettura silenziosa nel lavoro individuale.
- Cogliere anticipatamente il contenuto di un testo attraverso il titolo.
- Leggere e analizzare testi narrativi per individuare la presenza di elementi reali, realistici e fantastici.
- Leggere testi narrativi di vario genere e comprenderne i principali elementi distintivi.
IL PAPÀ MANGIONE
1 Dopo aver letto il titolo del testo, prova a immaginare: quale potrebbe essere
l’argomento del racconto?
............................................................................................................................................................................................................
............................................................................................................................................................................................................
Un giorno un papà, tornando dal lavoro, passò dai giardini pubblici e, siccome
era molto stanco, si addormentò su una panchina.
Quando si svegliò aveva una gran fame. Andò a casa di corsa e si mise a tavo-
la con i suoi bambini, mentre la mamma portava la zuppiera fumante colma di
maccheroni al ragù.
Un attimo dopo il papà infilò la testa nella pasta e, senza nemmeno usare la forchet-
ta, gnam gnam gnam... se la mangiò tutta senza lasciare nemmeno un maccherone.
La mamma brontolando andò a prendere la pentola dello spezzatino. Ma appena
il papà ebbe la pentola davanti, gnam gnam gnam... in un momento si mangiò tutto
lo spezzatino.
I bambini si lamentarono: – Ma papà, che cosa fai? Neanche lo spezzatino ci hai
lasciato! Noi abbiamo fame! Perché mangi tutto tu?
La mamma era disperata e si lamentò: – Adesso non c’è
più niente! Che cosa facciamo?
– Scusatemi, bambini, scusatemi tutti! – disse il
papà. – Non so proprio come mai... Mi è venuta
una fame che non so... Facciamo così, andiamo
a mangiare alla trattoria qui all’angolo.
E così fecero: si sedettero a un tavolo e ordi-
narono risotto per tutti. Il cameriere portò un
enorme recipiente pieno di risotto fumante.
Ma subito il papà infilò la testa e... gnam gnam
gnam... ancora una volta mangiò tutto.
E i bambini: – Ma anche qui in trattoria! Pure
il risotto ci hai mangiato! Ma perché non ci lasci
mai niente?
110