Page 127 - DisciplineScienze_guida5
P. 127
SCIENZE 5 SCHEDA
L’ENERGIA • Energie rinnovabili e non rinnovabili 29
Imparo a... distinguere le energie rinnovabili da quelle non rinnovabili
QUALE ENERGIA?
1 Sottolinea di nero le fonti di energia rinnovabile e di azzurro quelle
non rinnovabili.
carbone • Sole • acqua • petrolio • vento • onde del mare
gas naturale • calore della Terra
Ora completa il testo con le parole nel riquadro.
esaurirsi • rinnovabili • limitata • non rinnovabili
Le fonti di energia che non si esauriscono sono chiamate fonti .................................................. .
Essa ci permetteranno di procurarci energia anche in futuro. Invece sono dette
...................................................................... le fonti di energia che sono disponibili in quantità
.................................................. e che, perciò, sono destinate a .................................................. .
✗
2 Segna con solo le fonti di energia che sono considerate “pulite”.
Energia eolica. Energia da biomassa.
Energia idrica. Energia da combustibili fossili.
Energia geotermica. Energia solare.
Energia nucleare.
Ora completa il testo sottolineando le alternative corrette.
Alcune fonti di energia sono dette “pulite” perché il loro utilizzo danneggia / non
danneggia l’ambiente e la salute degli esseri viventi. Per esempio, l’energia eolica /
chimica fa ruotare le pale dei generatori eolici, dai quali otteniamo energia elettrica /
idrica, con la semplice azione del vento.
Invece, i combustibili fossilizzati / fossili, come la benzina, devono essere bruciati /
diluiti con acqua: la loro combustione permette di azionare, per esempio, i motori
delle automobili, ma libera nell’aria sostanze dannose / innocue.
In particolare, la combustione produce anidride carbonica / ossigeno, che si aggiunge
a quella già presente negli oceani / nell’atmosfera. Come conseguenza, può © Giunti Scuola, Gaia Edizioni
aumentare il fenomeno detto raffreddamento / riscaldamento globale che porta
all’aumento della temperatura del nostro pianeta.
Nome ................................................................................. Classe ................. Data .................