Page 68 - Che idea 3 quaderno
P. 68

STORIA



                  IL MATTINO DELLA TERRA




               1   Leggi il testo, poi disegna e colora le sequenze
                  che raccontano la formazione della Terra.


                  In principio la Terra era come un’enorme

                  palla di zucchero caramellato in continua
                  ebollizione e la superficie era caldissima.





                  Molto lentamente la crosta terrestre
                  cominciò a raffreddarsi. L’interno, però,
                  rimaneva infuocato: magma incandescente

                  usciva in superficie a causa dei terremoti
                  e delle eruzioni vulcaniche.



                  Quando il magma si solidificava,

                  liberava grandi quantità di gas.
                  I gas, salendo e raffreddandosi,

                  si trasformarono in nubi, da cui
                  si scatenarono piogge che durarono

                  per moltissimo tempo.




                  L’acqua delle piogge riempì conche e
                  fessure della superficie della Terra formando

                  dopo moltissimo tempo fiumi, laghi e mari.

                          J. B. e M. Lilly, La nascita della Terra, Editoriale Scienza
                             C’era una volta... Nasce la Terra, De Agostini Junior


               2   Leggi le parole colorate dell’esercizio 1 e collegale alle giuste definizioni,
                  colorando ogni cerchiolino con il colore corrispondente.

                        Sostanze allo stato aeriforme che formano l’aria che ci circonda.

                        Strato superficiale, cioè più esterno, della Terra.

                        Diviene duro e compatto, per il passaggio dallo stato liquido a quello solido.


                        Materiale che esce dai vulcani ad altissime temperature.

           66
   63   64   65   66   67   68   69   70   71   72   73