Page 65 - Che idea 3 quaderno
P. 65
SCIENZE
CON TERRA E ACQUA...
1 Esegui e completa questa semplice esperienza utilizzando il metodo scientifico.
CIÒ CHE MI SERVE
• due barattoli uguali
• argilla e sabbia in uguale quantità
• due imbuti foderati di carta
assorbente (agisce come un filtro)
• acqua
1 OSSERVO 2 FORMULO IPOTESI
La sabbia e l’argilla sono formate Forse un terreno ricco di sabbia
da numerosissimi granelli. La sabbia è attraversato dalla pioggia
ha granelli più grandi / piccoli dell’argilla più facilmente di un terreno ricco
ed è più / meno compatta, cioè tra i suoi di argilla.
granelli ci sono molti spazi vuoti.
3 SPERIMENTO
• Appoggio gli imbuti sui barattoli
e ne riempio uno di sabbia
e l’altro di argilla, poi verso
la stessa quantità di acqua.
Dopo mezz’ora tolgo gli imbuti.
• Nel barattolo della sabbia
l’acqua è scarsa / abbondante.
In quello dell’argilla l’acqua
sabbia argilla sabbia argilla è scarsa / abbondante.
4 CONCLUDO
Un terreno ricco di sabbia è attraversato con facilità / difficoltà
dall’acqua della pioggia, perciò è detto fragile / permeabile.
Un terreno ricco di argilla, invece, tende a trattenere la pioggia
e per questo motivo è detto impermeabile / poroso.
63