Page 85 - CHE IDEA guida al testo storia e geografia 3
P. 85
• Scheda 80 La tessitura Schede “Consolidare” Schede “Per lo sviluppo”
• Scheda 81 L’artigianato
• Scheda 82 I primi villaggi La Geografia
• Scheda 83 I primi commerci • Scheda 28 Scopro che cos’è la Geografia
• Scheda 84 I monumenti in pietra Il lavoro del geografo
Per lo sviluppo • Scheda 29 I collaboratori del geografo
• Scheda 85 La scoperta dei metalli • Scheda 30 Esploro il paesaggio
• Scheda 86 L’uso dei metalli • Scheda 31 L’uomo e l’ambiente
• Scheda 87 Le prime città • Scheda 32 I paesaggi si trasformano
• Scheda 88 L’invenzione della scrittura
Gli ambienti d’acqua
• Scheda 33 Il fiume
Indice Geografia • Scheda 34 La foce del fiume
Il fiume e le attività umane
• Scheda 35
• Scheda 36 Il lago
Schede “Più facile” • Scheda 37 Tanti laghi diversi
• Scheda 38 Il lago e le attività umane
Lo spazio e il lavoro del geografo • Scheda 39 Il mare
• Scheda 1 Che cosa studia il geografo • Scheda 40 Curiosità… marine
• Scheda 3 Il lavoro del geografo Per lo sviluppo
e dei suoi collaboratori • Scheda 41 Il mare e le attività umane
• Scheda 4 Gli elementi naturali e antropici
del paesaggio Gli ambienti di terra
• Scheda 5 I diversi paesaggi • Scheda 42 La montagna
• Scheda 43 Osservo le montagne
Lo studio della Geografia • Scheda 44 Come sono nate le montagne?
• Scheda 2 Le parole della Geografia • Scheda 45 I ghiacciai
Per lo sviluppo
Gli ambienti d’acqua • Scheda 46 L’uomo e la montagna
• Scheda 6 Il fiume • Scheda 47 La collina
• Scheda 7 Le parole del fiume • Scheda 48 Le coltivazioni della collina
• Scheda 8 Le risorse del fiume • Scheda 49 L’intervento dell’uomo
• Scheda 9 Il lago Per lo sviluppo
• Scheda 10 Tanti laghi diversi • Scheda 50 La pianura
• Scheda 11 Le attività dell’uomo al lago • Scheda 51 Come si sono formate le pianure?
• Scheda 12 Il mare • Scheda 52 L’uomo e la pianura
• Scheda 13 Le attività dell’uomo al mare • Scheda 53 La città
Gli ambienti di terra • Scheda 54 Vivere in città
• Scheda 14 La montagna Per lo sviluppo
• Scheda 15 L’origine delle montagne • Scheda 55 L’ambiente in cui vivo
• Scheda 16 Le risorse della montagna • Scheda 56 Difendere l’ambiente
• Scheda 17 La collina e le attività dell’uomo Per lo sviluppo
• Scheda 18 L’origine delle colline Rappresentare lo spazio
• Scheda 19 La pianura • Scheda 57 Orientarsi con il Sole
• Scheda 20 L’origine delle pianure • Scheda 58 Orientarsi con le stelle
• Scheda 21 Le attività dell’uomo in pianura • Scheda 59 Dalla fotografia alla carta
• Scheda 22 La città • Scheda 60 Ridurre per rappresentare
• Scheda 23 Il paesaggio in cui vivo • Scheda 61 Tante carte
Rappresentare lo spazio • Scheda 62 Le carte geografiche
• Scheda 24 Orientarsi nello spazio vicino
• Scheda 25 I punti cardinali
• Scheda 26 Mappe, carte, planisferi
• Scheda 27 Le carte geografiche
83