Page 77 - CHE IDEA guida al testo storia e geografia 3
P. 77
I COMPITI DI REALTÀ: UNA PROPOSTA TRA LE DISCIPLINE
93
LE ESPERIENZE DI SCIENZE
LA FORMA DEI LIQUIDI Travasa infine l’acqua dal piatto alla ciotola. Ora completa le conclusioni che ti saranno utili per spiegare l’esito dell’esperimento ai genitori. I liquidi cambiano / non cambiano forma al cambiare del contenitore / con il passare del tempo. Ho ripetuto l’esperienza per accertarmi del risultato. LA POSIZIONE DEI LIQUIDI Riempi d’acqua, solo per metà, una bottiglietta di plastica trasparente e chiudila con mol
L’OCCORRENTE • una bottiglietta di acqua di plastica trasparente e una bottiglietta dello stesso tipo di una bibita a tua scelta • due bicchieri uguali • due piatti uguali • due ciotole uguali Versa l’acqua in un bicchiere. Travasa l’acqua dal bicchiere al piatto. 4 Ripeti l’esperimento con la bibita. L’ESPERIMENTO
1 1 2 3 1
SCOPRIAMO L’ARIA Ora completa le conclusioni che ti saranno utili per spiegare l’esito dell’esperimento ai genitori. Dopo che ho versato l’acqua sul terriccio, osservo che l’acqua scompare / galleggia mentre sulla superficie del terriccio si formano delle bollicine / si manifesta un odore particolare. Ciò significa che il terriccio contiene aria. Infatti l’acqua viene assorbita dal terriccio e cerca di occupare lo spazio dell’aria p
LE ESPERIENZE DI SCIENZE L’OCCORRENTE • terriccio • un secchiello • un recipiente pieno d’acqua Versa il terriccio nel secchiello. 1 2 Ora versa acqua in abbondanza e osserva. uscire sotto forma di bollicine. L’OCCORRENTE • una cannuccia pieghevole • una pallina leggera di cartapesta o di polistirolo di circa 15 millimetri di diametro 1 Chiedi a un adulto di praticare dei tagli nella parte più corta della cannuccia, come vedi
2
1
92
75