Page 355 - CHE IDEA guida al testo storia e geografia 3
P. 355

GEOGRAFIA 3                                                                               SCHEDA


        GLI AMBIENTI DI TERRA • Le caratteristiche della collina                                    47

        Imparo a... conoscere la collina

                                         LA COLLINA



         1 Leggi il testo.

             Le colline sono dei rilievi di altezza compresa tra i 200 e i 600 metri sul livello del
             mare. Hanno cime tondeggianti e fianchi in lieve pendenza. Il clima è mite e le nevi
             invernali si sciolgono rapidamente.
             Sulla sommità spesso sorgono piccoli paesi.
             I pendii delle colline sono ricchi di vegetazione spontanea, in particolare di castagni,
             querce, faggi e lecci. Nel sottobosco vi sono piante basse come felci, ginepri, pungi-

             topi, rovi e frutti come more e fragoline; in autunno si possono trovare i funghi.
             Nei boschi trovano rifugio molti animali selvatici: caprioli, tassi, ricci, lepri...


         2 Completa le frasi con le parole in neretto nel testo. Osserva l’esempio.

                                          rilievi
             •  Le colline sono dei  .................................... di altezza compresa tra i 200 e i 600 metri.
             •  In collina il clima è  ....................................................................................................................................

             •  Sulla sommità delle colline sorgono piccoli  ...............................................................................

             •  Le colline sono ricche di  ........................................................................................................................

             •  Nel sottobosco ci sono  ......................................................................................................................  e
                ............................................................................................................................................. come le more.

             •  In autunno si possono trovare i  ........................................................................................................

             •  Nei boschi delle colline vivono molti  ..............................................................................................


         3 Collega ogni parola della colonna di sinistra alla propria definizione.

                 pendii                                 piante che vivono nel bosco e che sono

                                                            riparate dalla chioma degli alberi
              sottobosco
                                                     piante che crescono senza l’aiuto dell’uomo
                rifugio
                                                                        pendenze                            © Giunti Scuola, Gaia Edizioni
             vegetazione
              spontanea                                                   riparo






        Nome ................................................................................. Classe ................. Data .................
   350   351   352   353   354   355   356   357   358   359   360