Page 159 - CHE IDEA guida al testo storia e geografia 3
P. 159
STORIA 3 SCHEDA
IL NEOLITICO • La scoperta dei metalli 37
Imparo a... ricavare da testi e immagini informazioni sulla scoperta e la lavorazione dei metalli
LA SCOPERTA DEI METALLI
1 Leggi il testo.
Circa 7 mila anni fa iniziò l’Età dei metalli.
Gli uomini scoprirono che da alcune pietre, messe vicino al fuoco, colava un liquido
che si separava dalla roccia. Avevano così scoperto il primo metallo: il rame.
Successivamente gli uomini impararono a lavorare il rame. Lo facevano fondere
dentro ai forni, poi versavano il rame fuso in uno stampo di pietra: quando si
raffreddava e tornava duro, aveva preso la forma dello stampo. In questo modo si
potevano costruire tanti oggetti diversi. Ebbe così iniziò un nuovo mestiere: il fabbro.
Con il tempo l’uomo imparò a lavorare altri metalli, come l’oro, lo stagno, l’argento
e il piombo. Dall’unione del rame con lo stagno creò il bronzo, un materiale molto
resistente. L’ultimo metallo a essere lavorato fu il ferro.
2 Sottolinea la parte di testo che ti spiega come l’uomo scoprì i metalli.
3 Indica con una ✗ la risposta esatta.
• Il primo metallo scoperto dall’uomo fu:
il ferro. il bronzo. il rame.
• Il fabbro è un artigiano esperto nella lavorazione:
del legno. dei metalli.
4 Osserva le immagini e completa il testo con le seguenti parole:
freddo • fuso • stampo • forno
© Giunti Scuola, Gaia Edizioni
Il metallo contenuto nelle pietre viene fatto fondere dentro al ................................... .
Il metallo ................................... viene versato nello ................................... .
Quando il metallo è ................................... e duro, il fabbro lo toglie dallo stampo.
Nome ................................................................................. Classe ................. Data .................