Page 154 - CHE IDEA guida al testo storia e geografia 3
P. 154
STORIA 3 • Scheda per il docente SCHEDA
IL NEOLITICO • Nuove tecniche 34
Imparo a... collegare testi e immagini per ricavare informazioni sulle nuove tecniche
del Neolitico PIÙ FACILE
NUOVI STRUMENTI E TECNICHE
1 Collega le frasi corrispondenti.
L’uomo imparò a modellare Con la levigatura si realizzavano strumenti
l’argilla per realizzare vasi.
più precisi di quelli ricavati con la semplice
scheggiatura (la tecnica usata nel Paleolitico).
L’uomo imparò a intrecciare
sul telaio i fili ricavati dalla
lana per produrre dei tessuti. Con i tessuti si potevano realizzare vestiti,
coperte, tende, tappeti...
L’uomo imparò a levigare L’uomo bagnava l’argilla per ammorbidirla
la pietra, cioè a lisciarla, e lavorarla, poi faceva asciugare i vasi per
per ottenere lame e altri renderli robusti: inizialmente li faceva seccare
strumenti. al sole, più tardi li fece cuocere sul fuoco.
2 Completa le frasi. Scrivi al posto giusto: agricoltura, allevamento.
• La tecnica della tessitura con il telaio è collegata all’...............................................................,
allevamento
perché la lana proveniva dalle pecore.
• La tecnica della lavorazione dell’argilla è collegata all’...............................................................,
agricoltura
perché nei vasi si conservavano soprattutto i semi dei cereali.
3 Riconosci gli strumenti inventati nel Neolitico: scrivi VASO,
TELAIO, ASCIA. Poi collegali ai materiali utilizzati. Segui l’esempio.
© Giunti Scuola, Gaia Edizioni
TELAIO
ASCIA
VASO
.......................................... .......................................... ..........................................
Argilla Pietra Lana
Nome ................................................................................. Classe ................. Data .................