Page 296 - CHE IDEA guida al testo italiano 3
P. 296

ITALIANO 3 • Scheda per il docente                                                        SCHEDA


        SINTASSI • Le frasi minime                                                                105

        Imparo a... riconoscere frasi minime costituite da soggetto e predicato
                                                                                               Consolidare
                        SOGGETTO E PREDICATO



         1 Completa con il pezzetto mancante per formare frasi minime

             con un significato completo. Immagina di rappresentare una scena:
             chi o che cosa è indispensabile che ci sia? Segui l’esempio.                     ESEMPI

                                  Che cosa manca                           Frase minima
                                   di necessario?                   con significato completo

            Miagola                  CHI miagola                         Il gatto miagola.

           Sbadigliava      ...................................................................  ..............................................................................
                                   CHI sbadigliava
                                                                     Il bambino sbadigliava.
             Sorrise       ...................................................................  ..............................................................................
                                                                       La maestra sorrise.
                                     CHI sorrise
          Ha starnutito    ...................................................................  ..............................................................................
                                  CHI ha starnutito
                                                                      Il papà ha starnutito.
             Splende       ...................................................................  ..............................................................................
                                                                          Il sole splende.
                                 CHE COSA splende
             Squilla       ...................................................................  ..............................................................................
                                                                        Il telefono squilla.
                                  CHE COSA squilla

         2 Rifletti sull’esercizio precedente e rispondi.

             •  Nella prima colonna sono scritti solo:
                   nomi.                    x  verbi.                          aggettivi.

             •  Le espressioni della prima colonna formavano un messaggio:
                x  incompleto.                 completo.

             •  Per formare una frase con un significato completo hai dovuto aggiungere:
                x  un pezzetto.                due pezzetti.                   tre pezzetti.
             •  Il pezzetto che hai aggiunto si chiama:
                x  soggetto.                   predicato.                      espansione.



           Hai scoperto che…

           x    Alcuni verbi (o predicati) per formare una frase minima di significato completo
              hanno bisogno di un solo pezzetto amico: il soggetto.                                         © Giunti Scuola, Gaia Edizioni
                Tutti i verbi (o predicati) possono formare frasi minime di significato completo
              senza bisogno di altri pezzetti-amici.






        Nome ................................................................................. Classe ................. Data .................
   291   292   293   294   295   296   297   298   299   300   301